Perchè il glamping sarà il futuro nel turismo ?!

0

Il glamping non è ancora diventato un fenomeno di massa ed è adesso il momento per investire in questo settore !! Ogni giorno sempre più persone vengono a conoscenza di questo business e di questo nuovo modo di fare turismo; allo stesso tempo ci sono ancora tantissime persone che non sanno neppure cosa sia. Per questo motivo stiamo scrivendo questo articolo.

Investire nei terreni agricoli e nel turismo glamping

La crescita del mondo glamping negli ultimi due anni ha fatto registrare percentuali di crescita a due cifre ed in taluni casi anche a tre. Naturalmente quando un business nasce e diventa subito di tendenza come in questo caso è normale che raggiunga queste percentuali di crescita. Infatti è anche vero che il potenziale inespresso di questo fenomeno turistico è ancora inestimabile e gli addetti ai lavori ai vari congressi annuali ed alle varie fiere di settore ci stanno sempre più dicendo che adesso è il momento perfetto per entrare in questo business.

La possibilità di poter mettere a rendita un proprio terreno agricolo realizzandoci una struttura glamping è uno dei driver principali che attualmente ma anche nel futuro a breve spingerà la diffusione di questo business. A tal proposito vi invitiamo a visitare questo link : https://myglamping.it/strutture-glamping-in-terreni-agricoli-e-possibile/

Foto by Tim Mossholder

Quali sono le principali domande che gran parte delle persone si pongono :

Vediamo di rispondere una volta per tutte a quelli che sono i principali dubbi delle persone che sono scettiche nell’investire in questo settore.

Quanto si guadagna con un glamping ?

Le strutture che hanno un ottimo business plan e riescono a ridurre le inefficienze economiche nella propria struttura anche in termini di eco sostenibilità riescono ad avere profitti super interessanti sin dai primi mesi di apertura della struttura. In Italia in media per una notte con colazione in un glamping si spende da 115€ fino ad arrivare anche a 600€ nelle location più esclusive, experience extra a parte. Il costo medio invece dei servizi aggiuntivi offerti nelle varie strutture glamping oscilla in media tra 40€ ed i 100€ per extra. Tra questi ad esempio : la possibilità di fare la sauna, la possibilità di fare un hot tub, l’aperitivo in struttura, noleggio e-bike oppure un wine tasting.

Quanto costa costruire un glamping ?

Ormai il panorama dei fornitori delle strutture glamping è vastissimo, ci sono prodotti entry level che permettono a chi volesse entrare in questo business di farlo con poche migliaia di euro (tende), a circa 10 mila euro per le piccole casette in legno con tetto apribile, sino a 15/40 mila euro per le tende safari a seconda della dimensione per arrivare a spendere dalle 15 alle 60 mila euro per le bubble room o per i dome geodetici.

Si può comunque arrivare a cifre ben più significative, per strutture di maggiore design come le case sull’albero, o strutture architettoniche particolari dove non ci sono limiti alla spesa. A queste spese solitamente si devono aggiungere le spese relative agli oneri di urbanizzazione ed in taluni casi il costo dei complementi di arredo se la struttura scelta non li include. Per avere un quadro più chiaro della situazione in fase di programmazione e per avere una maggiore assistenza nella realizzazione della vostra struttura potete richiedere una consulenza a pagamento a questo indirizzo email : francesco.salvaggio@gmail.com oppure tramite questa pagina dedicata.

Photo by baikang yuan on Unsplash

Quanto tempo serve per aprire un glamping da zero ?

Ci sono strutture che non necessitano di particolari tempi tecnici in quanto sono strutture mobili e smontabili, mentre ci sono altre strutture che richiedono di alcuni adempimenti burocratici per cui si stima un tempo tecnico dai 4 mesi ai 8 mesi.

Cosa serve per aprire un glamping ?

Per aprire un glamping serve eseguire alcuni step burocratici, è necessario capire che tipo di terreno si ha a disposizione ( edificabile, agricolo, con vincolo naturale ecc ), capire che tipo di target di turismo si può raggiungere nella posizione dove si ha in mente di creare la struttura ed avere naturalmente una stima ben fissata del budget che si vuole investire.


Se il mondo del glamping ti incuriosisce e sei interessato a realizzare una tua struttura puoi essere seguito passo passo nella sua realizzazione scrivendoci attraverso il form qui sotto e richiedendo una consulenza a pagamento.

Ti affiancheremo suggerendoti quali sono i migliori fornitori e quali sono gli step da fare per semplificare tutta la burocrazia.

Potete acquistare anche i nostri pacchetti di consulenza offline a questo link : https://myglamping.lemonsqueezy.com/ oppure contattarci via email a francesco.salvaggio@gmail.com

Maggiori informazioni a riguardo qui : https://myglamping.it/consulenze/ .

Vuoi creare una struttura glamping ?

Richiedi una consulenza a pagamento per avere supporto con fornitori e burocrazia

E’ possibile aprire un glamping su un terreno agricolo ?

Si è sempre possibile aprire un glamping. Ormai in Italia anche se la normativa non è sempre molto chiara è possibile trovare sempre un tipo di struttura che può essere installata in ogni situazione. Per avere un quadro più chiaro della situazione in fase di programmazione e per avere una maggiore assistenza nella realizzazione della vostra struttura potete richiedere una consulenza a pagamento a questo indirizzo email : francesco.salvaggio@gmail.com oppure tramite questa pagina dedicata.

Photo by Anna Ana on Unsplash

Quali sono i vantaggi di una struttura glamping ?

Il glamping è un fenomeno attualmente molto trendy e come tutte le cose di tendenza porta ad avere una sovraesposizione mediatica e social molto maggiore di altri tipi di strutture turistiche ricettive. Questo modo di fare campeggio glamour fa vivere agli ospiti una vacanza di lusso indimenticabile perchè a contatto con la natura, che sognano di fuggire dal caos e dal frastuono della città. Il mercato del glamping è un segmento in forte crescita con innumerevoli opportunità di business. Possiamo tranquillamente affermare che il glamping è un’attività sicura e molto redditizia che rimarrà tale per molti anni, un po’ come è accaduto con gli agriturismi negli anni ’90.

Perchè investire in un glamping ?

Il turismo moderno è sempre più alla ricerca di soluzioni alternative a quello che sono i b&b o gli agriturismi. Oggi i turisti non cercano più location vicine a centri di attrazione da usare come base per i propri spostamenti, vanno alla ricerca dell’esperienza e ricercano location insolite da poi ri-condividere sui social con i loro amici. Il glamping per adesso è un fenomeno che interessa prevalentemente le coppie giovani, ma in futuro sarà sempre più richiesto anche dalle famiglie. La possibilità di stare a contatto con la natura offerta dai glamping sta diventando sempre più requisito richiesto dal turismo internazionale.

Se anche voi siete dei glamper ? Se siete amanti di questo tipo di sistemazioni particolari dovreste comprare Glamping Porn, la prima guida al mondo a recensire le migliori strutture glamping in Italia, per chi fosse interessato ad acquistarla può farlo su Amazon al link del banner qui sotto o direttamente qui : https://amzn.to/3D4N7O5 .

Se volete il profondire la tematica di investimento vi invitiamo a leggere anche questo articolo : https://myglamping.it/turismo-glamping-il-business-su-cui-puntare-nel-2024/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *