Intervista : Antonella Manuli, owner di Fattoria La Maliosa

Oggi ho la possibilità di intervistare Antonella Manuli, imprenditrice e owner della Fattoria La Maliosa, azienda agricola che si estende su circa 165 ettari nella Maremma collinare in località Podere Monte Cavallo. Ho visitato la prima volta la Fattoria la Maliosa nella primavera 2021 per visitare le loro stupende StarsBOX situate sulle colline all’interno della loro proprietà.

Presentazione veloce, chi sei e cosa fai ?
Fattoria La Maliosa è un’azienda agricola che si estende su circa 165 ettari nella Maremma collinare a pochi chilometri dai Borghi di Montemerano, Pitigliano e Saturnia con le sue rinomate terme.
L’ho fondata oltre 10 anni fa, basandomi su una produzione artigianale di vini naturali, olio di oliva extravergine bio e miele. L’azienda ha sviluppato un progetto importante di sostenibilità e di conservazione del territorio, di scelte di qualità, di bellezza e salubrità ambientale. La produzione vinicola avviene secondo i principi del Metodo Corino (brevetto depositato e marchio registrato TM), che realizza un insieme di processi agronomici innovativi per la produzione di uva da tavola e di vino. Il metodo privilegia la vitalità dei suoli, l’originalità dei prodotti, la salubrità dell’ambiente, dei produttori e dei consumatori.
Qui lo shop online della Fattoria La Maliosa : https://shop.fattorialamaliosa.it/
La Maliosa non è soltanto glamping, ma anche experience e turismo eno e oleogastronomico, avete in progetto altro per il futuro ?
Esattamente. Dal 2020, con grande coraggio, l’azienda ha costruito un progetto di enoturismo e oleoturismo, basato sull’accoglienza e l’ospitalità all’aria aperta, offrendo diverse esperienze alla scoperta del territorio maremmano. Un percorso premiato recentemente anche a Golosaria 2022.

Visite in vigna e negli uliveti, picnic, degustazioni, esperienze di yoga, biking e trekking. Fiore all’occhiello la possibilità, unica in Toscana, di vivere un’esperienza di glamping nelle StarsBOX, oggi quattro, posizionate in diversi luoghi di grande valore paesaggistico della proprietà. L’obiettivo è quello di valorizzare al meglio il nostro meraviglioso paesaggio, anche attraverso un progetto di Land Art, iniziato con l’installazione nel nostro vigneto eroico di uno Skydeck, una table d’orientation che permette di vedere al meglio tutto il panorama circostante.




Per il 2023 stiamo inoltre lavorando con un’artista ad alcune installazioni che verranno posizionate accanto alle StarsBOX.

Siete stati tra i primi a puntare sul progetto StarsBOX, come mai e cosa vi affascinava?
Rispondono perfettamente alla nostra idea di accoglienza e di turismo nella natura. Sono in legno e si integrano nel paesaggio, senza disturbarlo o rovinarlo. Inoltre il tetto che si apre completamente permette di vedere uno dei cieli più bui d’Italia, immersi nel silenzio. Quello che vogliamo proporre ai nostri ospiti sono esperienze open-air che permettano loro di vivere appieno la natura e il territorio.

Ti saresti mai aspettato questo grande successo del turismo glamping in Italia?
Sicuramente prima del 2020 e dell’epidemia legata al Covid non avrei scommesso su questa formula di turismo. Ma il 2020 ha cambiato il modo di muoversi, di rilassarsi, di scegliere mete e vacanze. Le persone preferiscono, e ricercano, luoghi che permettano di stare il più possibile all’aperto, lontano dalla folla. Hanno riscoperto la natura; privilegiano tranquillità e anche bellezza e comodità. Il glamping è la formula che meglio propone questo tipo di turismo.

Come vedi il mondo del glamping tra 5 anni?
Penso che si svilupperà molto e che ci saranno molte più aziende a proporlo. Proprio per questo mi aspetto una segmentazione del mercato, come avviene per l’ospitalità classica. Saranno comunque sempre vincenti quei progetti dove la qualità dell’accoglienza si abbinerà a una vera esperienza nella natura, che permetta a chi arriva di conoscere il luogo dove si trova, le coltivazioni, i prodotti, le persone.
Chiunque sia interessato a mettersi in contatto con Antonella, o volesse avere più informazioni su la Fattoria La Maliosa può farlo qui a : info@fattorialamaliosa.it oppure al (+39)327-1860416.
Tutte le info sul sito : fattorialamaliosa.it
Se sei interessato ad aprire una struttura glamping, puoi richiedere a pagamento una consulenza dal form qui sotto, ti potremo aiutare in tutte le fasi progettuali, dal punto di vista del marketing e dei fornitori :

Vuoi creare una struttura glamping ?
Richiedi una consulenza a pagamento per avere supporto con fornitori e burocrazia