Strutture Glamping in terreni agricoli, è possibile!

Una delle domande più richieste che le persone che si affacciano al mondo del glamping o che vogliono creare una struttura glamping mi fanno è : “posso aprire una struttura glamping in un terreno agricolo e non edificabile ?” .
Questa è la domanda delle domande, in quanto capita spessissimo che per svariati motivi si vuol avviare un’attività in questo business ma si fa fatica a trovare un terreno edificabile ( per i prezzi elevati e per la scarsità di quest’ultimi ) e si ha a disposizione un terreno agricolo.
La risposta breve a quella domanda è : SI !!
E’ possibile aprire una struttura glamping in un terreno non edificabile. Il problema è il come, infatti è necessario fare degli adempimenti che molto spesso variano da regione a regione se non da comune a comune. La burocrazia in questo settore è ancora molto farraginosa e molte questioni sono ancora rimaste non chiarite. Gli operatori turistici e non addetti ai lavori aspettiamo da anni in gloria una burocrazia uniforme a tutto il territorio italiano che sta tardando ad arrivare. Per questo motivo ci si deve rifare spesso a leggi che variano da contesto a contesto e che sono non ancora al passo con i tempi in quanto si rifanno alle normative su campeggi e agriturismi, mentre i glamping sono tutt’altra cosa.
Se il mondo del glamping ti incuriosisce e sei interessato a realizzare una tua struttura puoi essere seguito passo passo nella sua realizzazione della stessa scrivendoci attraverso il form qui sotto oppure acquistano uno dei nostri pacchetti informazioni a questo link : https://myglamping.lemonsqueezy.com/
Se hai bisogno di una consulenza personalizzata, puoi richiederla tramite il form qui sotto, ti affiancheremo suggerendoti quali sono i migliori fornitori per ogni tipo di struttura, quale sia quella più adatta alla tua zona, come minimizzare le spese massimizzando i guadagni e quali sono gli step da fare per semplificare tutta la burocrazia.
Puoi anche consultare questa pagina per ulteriori informazioni a riguardo https://myglamping.it/consulenze/ .

Vuoi creare una struttura glamping ?
Richiedi una consulenza a pagamento per avere supporto con fornitori e burocrazia
Uno tra gli adempimenti sicuramente da fare è cambiare la destinazione d’uso del terreno, facendolo diventare a destinazione turistica. Aspetto davvero fondamentale non solo se si ha in mente di realizzare una struttura glamping ma anche un campeggio o un agricampeggio. Infatti se dovesse venir meno questo requisito ( destinazione turistica ), il proprietario della struttura installata è obbligato alla rimozione immediata della casa mobile, del camper o della roulotte eventualmente ancorati al suolo. Qualsiasi tipo di struttura deve inoltre essere ancorata al suolo in modo temporaneo, quindi ci può essere una istallazione solida, ma occasionale e temporanea, ovvero che risulti smontabile.

La legislazione è molto ampia e non possiamo trattarla in modo specifico online, però se siete interessati a conoscere qualcosa in più potrete comunque richiedere una consulenza tramite il form sopra. Se non siete sicuri di averci contattato nel modo corretto, potete scriverci direttamente con un direct all’account instagram @franckreporter accessibile a questo link : https://www.instagram.com/franckreporter/
Se sei interessato a conoscere altre strutture del mondo glamping, abbiamo scritto qualche mese fa Glamping Porn, la prima guida al mondo a recensire le migliori strutture glamping in Italia, per acquistarlo lo potete fare su Amazon al link del banner qui sotto o direttamente qui : https://amzn.to/3IX18l6 .
