Le migliori location dove vedere i campi di papaveri in fiore

0

Arriva l’estate e le belle giornate e le location dove potete osservare i bellissimi campi in fiore di papaveri sono molteplici. Vediamo le principali location in Italia e un po’ di storia di questo fiore.

I papaveri sono fiori selvatici che crescono spontaneamente in molti luoghi dell’Italia, quindi non esiste una posizione specifica in cui trovare i “migliori campi di papaveri”. Tuttavia, ci sono alcune regioni in cui questi fiori sono particolarmente comuni.

Il papavero, pianta annuale, prospera nelle colture cerealicole, ma non solo. Il papavero accende i prati abbandonati, gli argini delle strade, gli incolti. Non ha pretese, non teme la siccità. Lo si riconosce quando inizia a spiegare i caratteristici fiori rossi o, appena prima, quando sono evidenti i boccioli ingrossati.

in Toscana

In Toscana ci sono alcune aree note per la fioritura dei papaveri, tra cui la Val d’Orcia e la zona di Crete Senesi. Il luogo migliore probabilmente è la zona che si estende da Siena a Monte Amiata.

in Umbria

In Umbria, la zona attorno a Castelluccio di Norcia è famosa per la fioritura dei campi di papaveri e di altri fiori selvatici. Anche in Emilia-Romagna, in particolare nella zona di Romagna, ci sono luoghi dove la fioritura dei papaveri può essere particolarmente spettacolare.

Photo by Zane Grunska on Unsplash

nel Lazio

Nella campagna romana dove corrono i tracciati di acquedotti romani, medievali e rinascimentali ben conservati all’interno del Parco degli Acquedotti è possibile osservare bellissimi campi di papaveri in fiore. Questa è una delle oasi verdi della capitale.

Se il mondo del glamping ti incuriosisce e sei interessato a realizzare una tua struttura puoi essere seguito passo passo nella sua realizzazione scrivendoci attraverso il form qui sotto e richiedendo una consulenza a pagamento. Ti affiancheremo suggerendoti quali sono i migliori fornitori e quali sono gli step da fare per semplificare tutta la burocrazia. Puoi anche consultare questa pagina per ulteriori informazioni a riguardo https://myglamping.it/consulenze/ .

Vuoi creare una struttura glamping ?

Richiedi una consulenza a pagamento per avere supporto con fornitori e burocrazia

in Abruzzo

Nella zona compresa tra i paesi di Capestrano e Capodacqua, in provincia dell’Aquila, con l’arrivo dei mesi estivi sin da i primi di Maggio è possibile assistere a una delle fioriture più potenti del papavero, in questa zona conosciuto anche come rosolaccio.

in Piemonte

Chi abita in Piemonte deve segnarsi i campi di escolzia nella zona di Pancalieri, Condove e Casalgrosso in provincia di Torinese, tra maggio e i primi giorni di giugno, si accendono di un meraviglioso rosso arancione, che riempie gli occhi di allegria e regala una vista molto particolare

Photo by Ben Wicks on Unsplash

Tuttavia, è importante ricordare che i fiori selvatici sono un patrimonio prezioso e fragile e che è importante rispettare gli ambienti naturali in cui crescono. Quando si visita un luogo in cui i papaveri o altri fiori selvatici sono presenti, è importante camminare solo sui sentieri designati e non raccoglierli o danneggiare l’habitat in cui crescono.

E se volete vedere i campi gialli allora dovrete aspettare di vedere la fioritura della colza. Ve ne parleremo in un prossimo articolo qui su myGlamping.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *