I migliori glamping pet-friendly in Italia

0

Sempre più persone decidono di andare in vacanza con il proprio cucciolo a 4 zampe e seppur l’offerta in Italia dei glamping stia sensibilmente aumentando giorno dopo giorno, le strutture che accettano animali anche a fronte di un supplemento sono molto poche.

Vediamo insime le opzioni di glamping pet-friendly presenti in alcune regioni:

  1. Vallicella Glamping Resort : situato in Toscana, questo glamping offre tende e bungalow in una zona tranquilla, rurale e tra gli ulivi della Maremma Toscana, qui gli amici a quattro zampe sono i benvenuti. Ulteriori informzioni qui : https://www.vallicellaglampingresort.com/it/Esperienze-di-vacanza-in-Toscana/Piazzole-dog-friendly/
  2. Glamping Canonici di San Marco: situato vicino a Venezia, questo glamping offre tende e bungalow in un’area boscosa, accettando animali domestici. ( qui il link alla nostra review : https://myglamping.it/glamping-canonici-di-san-marco-luxury-glamping-vicino-venezia/ )
  3. La Rocca Camping Village situato vicino al Lago di Garda, questo campeggio offre diverse opzioni di alloggio pet-friendly, tra cui tende, bungalow e alcune soluzioni glamping come bubble room e glamping dome. ( Ulteriori informazioni sul loro sito web : https://www.campinglarocca.com/glamping-campeggio-lago-garda )
  4. Happy Village & Camping: situato vicino a Roma all’interno del Parco Naturale di Veio, questo campeggio offre diverse opzioni di alloggio pet-friendly, tra cui tende e bungalow. Gli animali di tutte le taglie sono ammessi SOLO nelle piazzole in campeggio, con possibilità di tenda, camper e roulotte. Il ristorante accetta solo animali ben educati al guinzaglio e con museruola. E’ presente anche un veterinario all’interno del camping stesso. Ulteriori informazioni qui : https://www.happycamping.net/
  5. Chalet Alla Stalla : una struttura che fa parte del gruppo Naturooms. La costruzione è un’antica stalla restaurata dei primi anni ‘50 da cui poi è stato ricavato lo chalet attuale, tutti gli interni sono in legno e pietra, per rimanere fedeli alle tipiche costruzioni dell’epoca di questa zona della Lombardia. Qui gli animali sono i ben accetti. Ne abbiamo parlato qui su myGlamping a questo link : https://myglamping.it/chalet-alla-stalla-by-naturooms/
  6. Camping Village Cavallino: situato vicino a Venezia, questo campeggio offre diverse opzioni di alloggio pet-friendly, tra cui tende e bungalow. I cani possono accedere al ristorante nell’area esterna e in tutte le aree comuni del campeggio muniti di guinzaglio. E’ richiesta la comunicazione in fase di prenotazione della presenza di un animale domestico e il pagamento di una tariffa giornaliera. Presente sia la doccia che la spiaggia per cani. Ulteriori informazioni qui : https://www.campingcavallino.com/i-nostri-servizi/amici-animali/

Ricorda di controllare sempre le politiche pet-friendly di ogni struttura prima di prenotare, in modo da essere sicuro di poter portare il tuo amico peloso con te, infatti non tutte le strutture accettano tutte le taglia di animali. Siamo ancora ben lontani dalla perfezione in quanto ad inclusione, per cui ricorda sempre di fare gli adeguati check prima di prenotare.

Il nostro consiglio è quello di chiamare la struttura e chiedere direttamente in modo esplicito.

Se siete interessati a strutture di questo tipo ne potete trovare alcune all’interno del libro Glamping Porn, la prima guida al mondo a recensire le migliori strutture glamping, per chi fosse interessato ad acquistarla può farlo su Amazon al link del banner qui sotto o direttamente qui : https://amzn.to/3IX18l6 .

Se sei interessato ad essere seguito passo passo nella realizzazione della tua struttura glamping puoi scriverci attraverso il form qui sotto e richiedere una consulenza a pagamento. Ti affiancheremo suggerendoti quali sono i migliori fornitori e quali sono gli step da fare per semplificare tutta la burocrazia. Puoi anche consultare questa pagina per ulteriori informazioni a riguardo https://myglamping.it/consulenze/ .

Vuoi creare una struttura glamping ?

Richiedi una consulenza a pagamento per avere supporto con fornitori e burocrazia

Ma cosa serve portarsi dietro quando si va in vacanza con il proprio animale ?

Vi scriviamo di seguito una lista piuttosto generale di quello che vi potrebbe servire in un’uscita di due giorni per un adulto con il proprio cane di 30 kg secondo DogScuola.it

  • La mappa della zona
  • Una borraccia da 1,5 L per “individuo”
  • Guinzaglio di 1,5 m 
  • Museruola 
  • Sacchetti per le deiezioni
  • Ciotole per acqua e cibo 
  • Cuscino o brandina per dormire
  • Kit per il pronto soccorso.
  • Asciugamano per il cane

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *