Glamping e camping pet friendly, ce ne saranno sempre di più!

Il numero di location glamping e camping dove i nostri amici a quattro zampe saranno i benvenuti aumenterà sicuramente nel prossimo futuro. Non è una frase sparata li, ma quello che mi sento di affermare anche in base alle innumerevoli richieste social di persone che mi chiedono consiglio su quali siano i glamping pet friendly attualmente presenti in Italia. Infatti per quanta gioia e felicità possa dare passare le ferie con il proprio amico peloso, spesso questo si rivela molto più complicato del previsto.

Che il numero di famiglie italiane e non che ama portarsi sempre più spesso con se il proprio cucciolo stia aumentando in modo considerevole non è una notizia che fa più scalpore. Molte persone considerano infatti i propri animali come membri effettivi della propria famiglia e per questo motivo anche loro devono poter partecipare alle vacanze annuali.

Il fatto che molte persone siano alla ricerca di glamping pet friendly è quello che emerge anche da alcuni sondaggi che sono stati fatti in Uk e negli Stati Uniti dove sembrerebbe che una delle caratteristiche più richieste dagli ospiti, oltre al bagno in camera, l’hot tub sia proprio la possibilità di potersi portare dietro il proprio cagnolino o il proprio gatto, anche in ferie in questo tipo di strutture.

In effetti in questo momento all’estero ma soprattutto in Italia il numero di locations turistiche all’aperto che permettono ai propri ospiti di portarsi dietro un animale è estremamente limitato.

Fonte : GlampingBusiness.com

Allo stesso tempo molte strutture glamping in tutto il mondo non sono ancora pronte a soddisfare queste esigenze. Molte famiglie infatti devono optare per mandare il proprio cucciolo in pensioni o affidarlo a dogsitter togliendo budget alla propria vacanza.

I motivi per cui ancora gran parte delle strutture ricettive glamping non offrono servizi di hospitality pet friendly sono diversi: solitamente alcune di queste strutture glamping sono un po’ delicate e la presenza di un animale potrebbe danneggiarle. Pensiamo infatti alle bubble room, spesso e volentieri questo tipo di strutture sono in PVC, o ad alcune tende safari le quali hanno le pareti fatte di tendaggio, il quale potrebbe essere facilmente danneggiato dagli artigli di un gatto o da un cane, oppure pensiamo a come ancora siano per lo più assenti assicurazioni valide in caso di assicurare le stesse strutture da questo tipo di danni o eventualità. Cosa ci riservi il futuro in questo ambito non lo sappiamo, la previsione che mi sento di fare è quella che sempre più strutture si adegueranno alle necessità del turismo attuale, creando cosi sempre più location attrezzate per essere pet friendly.

Vuoi creare una struttura glamping ?

Richiedi una consulenza a pagamento per avere supporto con fornitori e burocrazia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *