Glamping e camping, come renderli pet friendly!
Una delle ricerche più popolari ultimamente riguarda gli alloggi che permettono la possibilità di soggiorno…

Una delle ricerche più popolari ultimamente riguarda gli alloggi che permettono la possibilità di soggiorno anche per i nostri amici a quattro zampe. Che siano strutture per cani o per gatti, la richiesta di glamping e camping pet friendly cresce anno dopo anno!!
Il 2023 si sta rivelando un anno con un boom di richieste a riguardo. Non tutti gli addetti al settore però ne hanno capito l’importanza ed ancora oggi è molto difficile trovare strutture all’avanguardia e che permettano il soggiorno dei nostri cuccioli.
Vi abbiamo parlato dei migliori glamping pet friendly in questo articolo qualche mese fa : https://myglamping.it/i-migliori-glamping-pet-friendly-in-italia/

Ecco alcuni modi per rendere un glamping pet-friendly:
- Consentire agli animali di tutte le taglie. Alcuni glamping hanno restrizioni di peso o di razza, quindi è importante essere chiari sulle tue politiche in materia di animali domestici.
- Fornire aree per i cani. Questo potrebbe includere una zona recintata per i cani, un’area per il bagnetto dei cani o dei dispenser di sacchetti per le feci.
- Offrire servizi per animali domestici. Questo potrebbe includere la possibilità di portare il tuo animale domestico al ristorante o alla piscina, o di avere un dog sitter in loco.
- Educare i tuoi ospiti sui protocolli di sicurezza per gli animali domestici. Questo potrebbe includere le regole per tenere al guinzaglio i cani, per non lasciare gli animali domestici incustoditi e per raccogliere le feci dei cani.
- Promuovere il tuo glamping come pet-friendly. Assicurati che la tua pagina web e le tue inserzioni includano informazioni sul fatto che accetti animali domestici.

Se il mondo del glamping o delle strutture offgrid ti incuriosisce e sei interessato a realizzare una tua struttura puoi essere seguito passo passo nella sua realizzazione scrivendoci attraverso il form qui sotto e richiedendo una consulenza a pagamento. Ti affiancheremo suggerendoti quali sono i migliori fornitori e quali sono gli step da fare per semplificare tutta la burocrazia. Puoi anche consultare questa pagina per ulteriori informazioni a riguardo https://myglamping.it/consulenze/ .

Vuoi creare una struttura glamping ?
Richiedi una consulenza a pagamento per avere supporto con fornitori e burocrazia
Ecco alcuni altri suggerimenti:
- Fornire lettini per cani e ciotole per l’acqua.
- Avere un’area designata per i cani per fare i bisogni.
- Offrire un servizio di dog walking.
- Avere un elenco di spiagge e parchi che sono pet-friendly.
- Fornire informazioni sui servizi veterinari locali.
Anche voi siete dei glamper ? Se siete amanti di questo tipo di sistemazioni particolari dovreste comprare Glamping Porn, la prima guida al mondo a recensire le migliori strutture glamping in Italia, per chi fosse interessato ad acquistarla può farlo su Amazon al link del banner qui sotto o direttamente qui : https://amzn.to/3D4N7O5 .

Segui questi suggerimenti e renderai il tuo glamping un luogo perfetto per gli animali domestici e i loro proprietari.
Permettere il soggiorno di animali in generale ti permetterà di assicurarti una fetta di mercato non indifferente di cui non ti immagini le potenzialità.