I 5 servizi indispensabili per una struttura glamping di successo!

Ormai i glamping stanno diventando davvero di moda e si stanno diffondendo a macchia d’olio in tutta italia. Ogni struttura glamping deve conoscere molto bene quali sono i servizi indispensabili e più richiesti che ormai i clienti si aspettano di trovare nella strutture glamping che visitano!

Vediamone insieme i principali 5, che ogni host dovrebbe conoscere per offrire al proprio cliente una experience di qualità !

Foto di lmcpy da Pixabay
  • In generale i clienti del vostro glamping ameranno dormire comodamente! E’ necessario per questo non risparmiare sulla qualità del materasso!! Svegliarsi riposati al mattino è una delle sensazioni più belle che si può avere e questo farà si che la recensione che ti lasceranno sarà molto positiva. Cerca di prendere un letto grande e spazioso, non dimenticare che potresti ospitare ragazzi e ragazze alte anche più di un metro e 90cm, non vorrai farli dormire con i piedi fuori dal letto vero ?
  • In Europa, ma soprattutto in Italia, i clienti sono esigenti e amano essere comodi. Non solo come abbiamo detto prima per il proprio sonno, ma anche avendo a disposizione un comodo bagno. In questo caso non è importante che sia una bagno luxury con sauna ed idromassaggio, basta che ci sia e meglio se vicino alla camera da letto. Anche se i clienti medi dei glamping sono giovani coppie il bagno è una comodità ormai indispensabile! Le strutture che non lo hanno sono svantaggiate sulle altre.
  • Le persone che visiteranno la tua struttura potrebbero arrivare da molto lontano, e soprattutto in estate con le tipiche giornate di afa italiane far trovare in camera 2 bottigliette di acqua minerale può essere una cosa banale ma molto apprezzata dai tuoi ospiti. Non tutti viaggiano con borse frigo o con bevande al seguito. Offrire quindi dell’acqua che per te ha un bassissimo impatto sulle spese di gestione può essere solo che apprezzato da chi visiterà la tua struttura.
  • E’ vero che ormai noi tutti abbiamo contratti telefonici con internet illimitato o quasi, ma non è detto che la tua struttura glamping abbia un’ottima copertura dati e telefonica per tutti gli operatori. Per questo motivo assicurati di avere e mettere a disposizione un rete wifi con la quale i tuoi ospiti possano connettersi ad internet. Permettere loro di accedere a facebook e instagram farà si che potranno farti gratuitamente pubblicità pubblicando video e foto della tua location. Ormai le persone sono abituate ad essere estremamente social e voler pubblicare in tempo reale tutto quello che stanno facendo e vivendo. Sembra scontato ma avere una copertura internet è molto importante in qualsiasi business turistico.
  • Sempre più persone viaggiano e amano viaggiare portandosi con se il proprio cucciolo, non soltanto perchè è un costo mandarlo in pensione o affidarlo ad una dog-sitter quando si è in ferie, ma anche perchè gli animali sono per molti dei membri effettivi della propria famiglia e come tali devono fare le vacanze con loro. Ricorda quindi che saranno sempre più avvantaggiate e selezionate quelle strutture glamping che sono anche pet friendly. Solitamente basta prevedere una sovra tassa dai 15€ ai 25€ ad animale per poter permettere ai tuoi visitatori di portarsi con se il loro caro amico peloso. Nel caso tu abbia comunque paura di danni, puoi assicurarti o richiedere che il proprietario sia assicurato contro eventuali danni del proprio animale.
Photo by Desert Rose on Unsplash

Per chi fosse interessato al mondo delle strutture glamping, abbiamo scritto qualche mese fa Glamping Porn, la prima guida al mondo a recensire le migliori strutture glamping in Italia, per acquistarlo lo potete fare su Amazon al link del banner qui sotto o direttamente qui : https://amzn.to/3IX18l6 .

Se il mondo del glamping ti incuriosisce e sei interessato a realizzare una tua struttura puoi essere seguito passo passo nella sua realizzazione scrivendoci attraverso il form qui sotto e richiedendo una consulenza a pagamento. Ti affiancheremo suggerendoti quali sono i migliori fornitori e quali sono gli step da fare per semplificare tutta la burocrazia. Puoi anche consultare questa pagina per ulteriori informazioni a riguardo https://myglamping.it/consulenze/ .

Vuoi creare una struttura glamping ?

Richiedi una consulenza a pagamento per avere supporto con fornitori e burocrazia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *