Glamping e Tiny House un’ecosistema in continua crescita

0

Le tiny house sono piccole case mobili che sono sempre maggiormente utilizzate nel mondo glamping perchè permettono una ricettività annuale e non soltanto stagionale per gli host che vogliono mettersi alla prova nel mondo glamping.

Se il mondo del glamping o delle strutture offgrid ti incuriosisce e sei interessato a realizzare una tua struttura puoi essere seguito passo passo nella sua realizzazione scrivendoci attraverso il form qui sotto e richiedendo una consulenza a pagamento. Ti affiancheremo suggerendoti quali sono i migliori fornitori e quali sono gli step da fare per semplificare tutta la burocrazia. Puoi anche consultare questa pagina per ulteriori informazioni a riguardo https://myglamping.it/consulenze/ .

Vuoi creare una struttura glamping ?

Richiedi una consulenza a pagamento per avere supporto con fornitori e burocrazia

Queste strutture infatti possono essere connesse ad un sistema idrico e se dotate di stufa a legna interna o se con pannelli solari sul tetto possono essere altamente eco sostenibili e diventare strutture poco energivore.

Il glamping è un termine che combina le parole “glamorous” e “camping”, e si riferisce a un tipo di campeggio che offre un’esperienza più lussuosa e confortevole rispetto al campeggio tradizionale.

Le tiny house sono spesso costruite con materiali sostenibili e sono progettate per essere efficienti dal punto di vista energetico. Possono essere attrezzate con tutti i comfort di una casa normale, come una cucina, un bagno, un letto e un soggiorno.

Photo by Nachelle Nocom on Unsplash

Questo tipo di strutture sono una scelta popolare per il glamping perché offrono un’esperienza unica e originale. Sono anche una scelta sostenibile, perché richiedono meno spazio e risorse rispetto alle case tradizionali.

Ecco alcuni dei vantaggi delle tiny house per il glamping:

  • Sono uniche e originali.
  • Sono sostenibili.
  • Sono confortevoli.
  • Offrono una connessione con la natura.
  • Sono un’esperienza divertente e rilassante.
  • Possono essere spostate piuttosto velocemente
Photo by Aysegul Yahsi on Unsplash

Se stai cercando un modo nuovo e unico per vivere il glamping, una tiny house è la soluzione perfetta per te.

Anche voi siete dei glamper ? Se siete amanti di questo tipo di sistemazioni particolari dovreste comprare Glamping Porn, la prima guida al mondo a recensire le migliori strutture glamping in Italia, per chi fosse interessato ad acquistarla può farlo su Amazon al link del banner qui sotto o direttamente qui : https://amzn.to/3D4N7O5 .

Gli utilizzi più comuni per le casette prefabbricate

Le casette in legno prefabbricate sono un’ottima soluzione per una varietà di scopi, tra cui:

  • Abitazioni: le casette in legno prefabbricate possono essere utilizzate come abitazioni permanenti o come seconde case. Sono spesso più economiche delle case tradizionali e possono essere costruite rapidamente e facilmente.
  • Uffici: le casette in legno prefabbricate possono essere utilizzate come uffici per piccole imprese o come spazi di lavoro temporanei. Sono spesso più flessibili e convenienti delle tradizionali strutture in muratura.
  • Spazi di stoccaggio: le casette in legno prefabbricate possono essere utilizzate come spazi di stoccaggio per attrezzature, mobili o altri oggetti. Sono spesso più economiche e durevoli delle strutture in muratura.
  • Stalle: le casette in legno prefabbricate possono essere utilizzate come stalle per animali domestici, come cavalli o pecore. Sono spesso più facili da costruire e da mantenere delle tradizionali strutture in muratura.
  • Casette da giardino: le casette in legno prefabbricate possono essere utilizzate come casette da giardino, per riporre attrezzi, mobili da giardino o altri oggetti. Sono spesso più belle e convenienti delle tradizionali strutture in muratura.

Questa tipologia di casette in legno sono proprio un’ottima soluzione per una varietà di scopi. Sono economiche, facili da costruire e da mantenere, e possono essere utilizzate per una varietà di attività.

Ricordati che se vuoi essere assistito a 360 gradi sulla realizzazione della tua struttura ricettiva offgrid o per il tuo glamping possiamo farti assistenza con una consulenza personalizzata dove ti daremo tutte le informazioni su burocrazia, best practices, fornitori, marketing e business plan per partire alla grande in un settore turistico molto particolare e complesso come questo. Puoi contattarci da qui : https://myglamping.it/consulenze/ 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *