Costruzioni su terreni agricoli – l’indice di edificabilità

L’indice di edificabilità è un parametro utilizzato nella pianificazione urbana e nella gestione del territorio per determinare la quantità di spazio edificabile consentita su un terreno o in una determinata zona.
Esso indica la percentuale massima di superficie del terreno che può essere occupata da edifici rispetto alla superficie totale del terreno.
Se il mondo del glamping ti incuriosisce e sei interessato a realizzare una tua struttura puoi essere seguito passo passo nella sua realizzazione scrivendoci attraverso il form qui sotto e richiedendo una consulenza a pagamento. Ti affiancheremo suggerendoti quali sono i migliori fornitori e quali sono gli step da fare per semplificare tutta la burocrazia.
Potete acquistare anche i nostri pacchetti di consulenza offline a questo link : https://myglamping.lemonsqueezy.com/ altrimenti potete richiedere una consulenza personalizzata via email a francesco.salvaggio@gmail.com o rispondendo al form qui sotto.
Maggiori informazioni a riguardo qui : https://myglamping.it/consulenze/ .

Vuoi creare una struttura glamping ?
Richiedi una consulenza a pagamento per avere supporto con fornitori e burocrazia
L’indice di edificabilità viene spesso espresso come un rapporto tra l’area edificabile e l’area totale del terreno, ad esempio 0,5 o 0,8. Un indice di edificabilità di 0,5 significherebbe che solo il 50% del terreno può essere utilizzato per la costruzione di edifici, mentre il restante 50% deve essere lasciato libero o destinato ad altri scopi, come spazi verdi, strade o parcheggi.

Quanto è possibile edificare su di un terreno agricolo ?
In primis va detto che tutte le norme cambiano molto in base alla regione o al comune in cui si ha intenzione di effettuare certi lavori, in alcune zone è possibile costruire solo edifici indispensabili per l’attività agricola, oppure abitazioni in cui può vivere esclusivamente il proprietario. In altri casi chiedendo il cambio di destinazione del terreno è possibile realizzare strutture amovibili come i glamping. Anche nei casi in cui è consentita questa pratica l’indice di edificabilità è molto basso, proprio per evitare che vengano urbanizzati questi terreni, se non in rare eccezioni.
Nel momento in cui si deve calcolare l’indice di edificabilità, si deve tener conto che si tratta di un terreno agricolo, su cui sono in ogni caso vietate grandi costruzioni, è appunto importante ricordare che il concetto fondamentale è quello di preservare la maggior parte di terreno.
“Spesso le norme locali vietano di costruire in terreni agricoli inferiori ai 10.000 metri quadrati“, seppur vada comunque detto che la normativa varia da regione a regione, solitamente l’indice di edificabilità si aggira intorno agli 0,03 metri cubi per metro quadrato.
In città l’indice di edificabilità è molto elevato in campagna o nelle zone rurali è molto basso.
Valutare quindi l’indice di edificabilità è molto importante prima di iniziare qualsiasi tipo di progetto.
Chiunque desidera ed ha la possibilità di costruire sul terreno agricolo, deve valutare questo aspetto, se l’area è molto piccola non ha alcun senso richiedere permessi per costruire, le misure potrebbero anche non bastare per una costruzione il più possibile essenziale.

L’indice di edificabilità viene stabilito dalle leggi e dai regolamenti urbanistici di ogni paese o comune, e può variare in base alla destinazione d’uso del territorio, alla densità abitativa prevista, alle caratteristiche ambientali e alle infrastrutture disponibili.
In alcuni casi, l’indice di edificabilità può essere modificato o derogato attraverso piani urbanistici particolari o mediante accordi specifici tra le autorità competenti e i proprietari dei terreni interessati.
Se siete amanti di questo tipo di sistemazioni particolari dovreste comprare Glamping Porn, la prima guida al mondo a recensire le migliori strutture glamping in Italia, per chi fosse interessato ad acquistarla può farlo su Amazon al link del banner qui sotto o direttamente qui : https://amzn.to/3IX18l6 .

Possiamo quindi riassumere che l’indice di edificabilità è uno strumento importante per il controllo e la gestione dello sviluppo urbano, al fine di garantire un equilibrio tra le esigenze di crescita edilizia e la tutela dell’ambiente, della qualità della vita e della funzionalità delle aree urbane.
Ad ogni modo se vuoi sapere se puoi realizzare una struttura glamping su qualsiasi tipo di territorio e vuoi essere assistito e guidato su tutti i principali aspetti, dalla burocrazia alla scelta dei fornitori, fino al marketing e business plan puoi richiedere una consulenza a pagamento scrivendoci alla email : francesco.salvaggio@gmail.com . Siamo gli unici in Italia con le competenze per aiutarci passo passo nella realizzazione di una struttura di successo!