The Mountain Refuge, una tiny home modulare ideata da due architetti italiani

0

Dall’idea di due giovani architetti italiani, Massimo Gnocchi e Paolo Danesi è nato The Mountain Refuge, una tiny house modulare in legno che si pone l’obiettivo di rivoluzionare l’idea di stereotipo di rifugio montano, con soluzioni architettoniche contemporanee ed eco sostenibili.

L’idea alla base di questo progetto è quella di creare una struttura che unisce design e fabbricazione che si possa facilmente adattare a vari contesti .

Uno tra i concetti alla base di questa tiny home modulare è la sostenibilità, The Mountain Refuge è quasi interamente costruito con un alto livello di prefabbricazione, utilizzando materiali di prima qualità in un processo costruttivo sostenibile, riducendo al minimo gli sprechi e la complessità del trasporto. La struttura infatti può essere trasportata nelle location più impervie anche grazie alla sua modularità e la sua semplicità di assemblamento. Tutto è stato progettato per ridurre al minimo la manodopera in loco.

Quanto è grande The Mountain Refuge ?

Secondo le informazioni riportate sul sito ufficiale di TMR abbiamo : le dimensioni in pianta di tutta la struttura modulare (a 3 moduli) è di 4,80 m x 7,55 m esclusa la terrazza esterna, la cui dimensione può variare in base al sito del cliente. Delle dimensioni lorde (incluse le gronde): di 6,90 m x 9,60 m x H5,60 m. Una superficie lorda in pianta di 28,50 mq con un volume lordo: 100,60 metri cubi. In generale la superficie minima è di 25 mq, struttura interna immaginata come un open space. Lo spazio interno è comunque diviso secondo un’area per il living con camino sospeso ed un piccolo angolo cottura, una camera con bagno e doccia nascosta. Tutte le finiture degli arredi sono stati realizzati in compensato di pino, che da veramente un tocco di eleganza a tutti gli interni. Ad ogni modo è possibile scegliere tra due tipi di personalizzazioni degli interni, una più chiara e una più scura, uguale anche per i pavimenti.  Il plywood (compensato) esterno viene trattato con la catramina, che dona il colore scuro e lo rende impermeabile. E’ possibile che nei prossimi mesi saranno valutate anche altri tipi di finiture da poter proporre ai clienti.

Quanto costa The Mountain Refuge ?

Il prezzo di The Mountain Refuge parte da 79.000€ + VAT escludendo vari costi di allaccio e personalizzazioni. E’ possibile richiedere anche una versione satellite di The Mountain Refuge a partire da 49.000€ + VAT che diventa una suite offgrid. Queste sono cifre molto competitive che fanno si che questa tiny house modulare possa essere realizzata un po’ per tutto il mondo. Per la realizzazione della stessa infatti i due architetti stanno collaborando con diverse imprese in ogni continente per garantire la realizzazione di The Mountain Refuge a prezzi competitivi ed in tempi ristretti dall’ordine in ogni parte del globo.

Il rifugio può diventare o essere installato all’occorrenza in un contesto completamente offgrid, raccogliendo e filtrando l’acqua piovana dal tetto grazie anche ad una tanica situata sotto al patio e posizionando un vetro fotovoltaico per il riscaldamento dell’acqua sanitaria ed energia elettrica domestica che andrà a ricaricare una batteria di accumulo sotto il pavimento, essendo questo su di un piano rialzato di 40 centimetri rispetto a terra. The Mountain Refuge rispetta i criteri della classe energetica A, ha un tempo di produzione di circa 3 mesi e un tempo di installazione che si aggira sulle 2 settimane dal termine di produzione. Trovate tutte le informazioni sul loro sito web : https://www.themountainrefuge.com/

Per chi fosse interessato a scaricare il catalogo di The Mountain Refuge per conoscere tutte le specifiche in dettaglio e tutte le varie personalizzazioni offerte può richiederlo attraverso questa pagina : https://www.themountainrefuge.com/get-a-quote-eu oppure mettersi in contatto gli architetti a hello@themountainrefuge.com .

Se siete interessati a strutture di questo tipo ne potete trovare alcune all’interno del libro Glamping Porn, la prima guida al mondo a recensire le migliori strutture glamping, per chi fosse interessato ad acquistarla può farlo su Amazon al link del banner qui sotto o direttamente qui : https://amzn.to/3IX18l6 .

Se il mondo del glamping ti incuriosisce e sei interessato a realizzare una tua struttura puoi essere seguito passo passo nella sua realizzazione scrivendoci attraverso il form qui sotto e richiedendo una consulenza a pagamento. Ti affiancheremo suggerendoti quali sono i migliori fornitori e quali sono gli step da fare per semplificare tutta la burocrazia. Puoi anche consultare questa pagina per ulteriori informazioni a riguardo https://myglamping.it/consulenze/ .

Vuoi creare una struttura glamping ?

Richiedi una consulenza a pagamento per avere supporto con fornitori e burocrazia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *