Un refrigerio per l’estate Toscana, il canyon all’Orrido di Botri

0

I turisti che visitano l’alta Toscana, in particolare quelli che sono di passaggio nelle provincie di Lucca e Pistoia, possono contare in una location davvero molto particolare per trovare refrigerio durante le torride ed afose estati toscana. Stiamo parlano del Canyon dell’Orrido di Botri a Bagni di Lucca.

Come arrivare all’Orrido di Botri

Se state arrivando in auto da Lucca seguire la SS 12 del Brennero fino a Fornoli, dove di devia per Tereglio, seguendo la provinciale 56 e le indicazioni per Ponte a Gaio – Orrido di Botri. Ponte a Gaio è raggiungibile anche da Bagni di Lucca seguendo le indicazioni per Montefegatesi

L’Orrido di Botri è un canyon calcareo situato nella provincia di Lucca, in Toscana. La gola è lunga circa 10 chilometri e profonda fino a 200 metri. È stata scavata dal Rio Pelago, un torrente che scorre attraverso la valle.

Le pareti del canyon sono molto ripide e rocciose e sono ricoperte da una fitta vegetazione.

La Riserva naturale è gestita dal Reparto Carabinieri biodiversità di Lucca che ne stabiliscono le regole di accesso. 

Anche voi siete dei glamper ? Se siete amanti di questo tipo di sistemazioni particolari dovreste comprare Glamping Porn, la prima guida al mondo a recensire le migliori strutture glamping in Italia, per chi fosse interessato ad acquistarla può farlo su Amazon al link del banner qui sotto o direttamente qui : https://amzn.to/3D4N7O5 .

La location è un luogo molto suggestivo e visitato da molti turisti ogni anno.

Qui uno dei video reel caricati sui social che fa vedere molto bene una delle esperienze che potete fare all’Orrido di Botri :

L’istituzione nel 1971 delle riserva naturale Orrido di Botri e Balzonero per iniziativa del Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste, ha permesso la conservazione di questa particolare location, dove flora e fauna trovano un habitat ideale, integro e protetto.

L’accesso è consentito fino al 10 settembre 2023!

Nota bene : All’interno del canyon è obb ligatorio l’uso del casco protettivo e indossare scarpe da trekking.

Se volete prenotare una visita all’orrido di botri vi consigliamo vivamente di prenotare una visita guidata con delle guide esperte da questo link : https://www.ufficioguide.it/

Ecco alcuni fatti sull’Orrido di Botri:

  • La gola è stata scavata dal Rio Pelago in circa 200.000 anni.
  • L’Orrido di Botri è uno dei canyon più profondi d’Italia.
  • Le pareti del canyon sono ricoperte da una fitta vegetazione, tra cui alberi, arbusti e piante erbacee.
  • L’Orrido di Botri è un luogo molto popolare per gli escursionisti e gli appassionati di canyoning.
  • L’Orrido di Botri è anche un importante sito per la fauna selvatica, tra cui aquile reali, falchi pellegrini e cervi.

Alcune cose da tenere in mente se volete visitare l’Orrido di Botri

La Guida non è obbligatoria per l’accesso al canyon ma è molto consigliata e non è consentito l’accesso agli animali.

Se siete in Toscana, vi consiglio di visitare l’Orrido di Botri. È un luogo davvero unico e indimenticabile.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale del Canyon dell’Orrido di Botri qui : https://www.orridodibotri.toscana.it/

Photo credits della foto di copertina all’articolo : https://www.ufficioguide.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *