Tianjin Binhai Library, la biblioteca del futuro in Cina

Lo studio di architettura di MVRDV in collaborazione con gli architetti locali TUPDI ha completato nel 2017 la Tianjin Binhai Library, una delle strutture più particolari e avveniristiche mai costruite in Cina.
Questo è un centro culturale di 33.700 metri quadri caratterizzato da un luminoso auditorium sferico attorno al quale si susseguono librerie dal pavimento al soffitto. La libreria ondulata è il principale tema spaziale dell’edificio ed è utilizzata sia per inquadrare lo spazio che per creare scale, sedute, il soffitto a strati e persino le feritoie sulla facciata.
La biblioteca di Tianjin Binhai è stata progettata e costruita in un tempo record di soli tre anni a causa di un programma serrato imposto dal comune locale. Si stima che accanto a molte sale multimediali possa offrire uno spazio per 1 milione e 200 mila libri.

Se il mondo del glamping ti incuriosisce e sei interessato a realizzare una tua struttura puoi essere seguito passo passo nella sua realizzazione scrivendoci attraverso il form qui sotto e richiedendo una consulenza a pagamento. Ti affiancheremo suggerendoti quali sono i migliori fornitori e quali sono gli step da fare per semplificare tutta la burocrazia. Puoi anche consultare questa pagina per ulteriori informazioni a riguardo https://myglamping.it/consulenze/ .

Vuoi creare una struttura glamping ?
Richiedi una consulenza a pagamento per avere supporto con fornitori e burocrazia
La biblioteca è stata commissionata dal Comune di Tianjin Binhai e si trova nel centro culturale del distretto di Binhai a Tianjin, una metropoli costiera fuori la megalopoli di Pechino, in Cina.
La biblioteca, situata accanto a un parco, fa parte di un gruppo di cinque edifici culturali progettati da un gruppo internazionale di architetti tra cui Bernard Tschumi Architects, Bing Thom Architects, HH Design ed il grande studio di architettura MVRDV.
Tutti gli edifici sono collegati da un corridoio pubblico sotto una tettoia di vetro progettata da GMP. All’interno del GMP
al masterplan MVRDV è stato assegnato un volume rigoroso all’interno del quale è stata concentrata tutta la progettazione.


La massa dell’edificio sporge verso l’alto dal sito ed è “perforata” da un auditorium sferico al centro.
Le librerie sono disposte su entrambi i lati della sfera e fungono da “tutto”, dalle scale ai posti a sedere, continuando anche lungo il soffitto per creare una topografia illuminata.
Questi contorni continuano anche lungo le due facciate completamente in vetro che collegano la biblioteca al parco esterno e il corridoio pubblico all’interno, fungendo da feritoie per proteggere l’interno dall’eccessiva luce solare, creando al contempo un interno luminoso e uniformemente illuminato.


La libreria è il progetto più rapido dello studio MVRDV fino ad oggi.
Ci sono voluti solo tre anni dal primo schizzo e dalla prima bozza fino all’apertura. A causa della data di completamento indicata, lo scavo del sito è seguito immediatamente alla fase di progettazione.
Il fitto programma di costruzione ha costretto ad abbandonare una parte essenziale del concetto: l’accesso agli scaffali superiori dalle stanze poste dietro l’atrio. Questa modifica è stata apportata localmente e contro il parere di MVRDV. La modifica effettuata ha reso attualmente impossibile l’accesso agli scaffali superiori.
La visione completa della biblioteca potrebbe essere realizzata in futuro, ma fino ad allora lastre di alluminio perforato stampate per rappresentare i libri sugli scaffali superiori.
Per questo motivo molte persone che vedono le foto della struttura alludono al fatto che possano essere foto rendering e non foto veritiere della struttura esistente anche se la struttura è realmente così fatta. La pulizia avviene tramite funi e impalcature mobili.
Credits of photo contents
Architect
Principal in charge
Partner
Design Team
- Maria López Calleja
- Kyo Suk Lee
- Sen Yang
- Marta Pozo
- Chi Li
- Ray Zhu
- Angel Sanchez Navarro
- Daehee Suk
- Guang Ruey Tan
- Xichen Sun
- Michael Zhang
- Mariya Gyaurova
- Winy Maas
- Antonio Luca Coco
- Constanza Cuccato
- Matteo Artico
- Tomaso Maschietti
Concept design
- Renske van der Stoep
- Martine Vledder
- Kyo Suk Lee
- Gerard Heerink
- Chi Li
- Francisco Pomares
- Nicolas Lee
- Claudia Bode
- Sharon Ship
- Jaap Baselmans
- Herman Gaarman
- Hui Hsin Liao
- Antonio Luca Coco
- Constanza Cuccato
- Matteo Artico
- Tomaso Maschietti
Copyright: MVRDV
Partners
- Co-Architect: Tianjin Urban Planning and Design Institute (TUPDI), Tianjin, China
- Lighting designer: Huayi Jianyuan lighting design
Photo credits of the images: Ossip van Duivenbode