Private Jet Villa, un luxury loft a Bali

Oggi vi portiamo a Bali, per farvi vedere una tra le strutture glamping più interessanti del momento in tutto il mondo. Si tratta di un Boeing 737 della Singapore Airlines piazzato su di una scogliera a strapiombo sull’oceano indiano a 150 metri di altezza che è stato utilizzato come base per la realizzazione di una luxury villa.



Questa villa non è ancora pienamente prenotabile, lo sarà infatti da Aprile una volta che la struttura sarà definitivamente completata con tutti i servizi disponibili. Per adesso è solamente visitabile in parte su richiesta, in quanto comunque rimane una location da sogno per realizzare scatti pazzeschi.

Il design della Villa
L’idea è quella di realizzare una vera e propria villa con tutti i comfort sia all’interno che all’esterno del jet, prevedendo due camere matrimoniali e una zona living room all’interno della fusoliera dell’aeroplano. Lo stile del design è stato influenzato anche dalla posizione tropicale di dove è la location ( Bali ), con un focus sui materiali naturali e una combinazione di colori che si abbinasse alla spiaggia sabbiosa circostante. Il team di progettazione ha considerato una varietà di fattori, tra cui il clima, il paesaggio circostante e l’atmosfera desiderata della villa, al fine di creare un design che potesse soddisfare le esigenze del cliente e offrire un’esperienza unica e memorabile agli ospiti.



L’obiettivo principale di questo progetto di villa è quello di creare un’esperienza unica e lussuosa per gli ospiti in una fusoliera di un aereo camperizzato. Il team di progettazione ha lavorato a stretto contatto con il cliente per comprendere la sua visione e le esigenze specifiche del progetto e ha affrontato la sfida di trasformare lo spazio angusto dell’aereo in un ambiente confortevole e funzionale. I criteri di progettazione per il progetto hanno incluso l’incorporazione di tutti i comfort e le funzionalità necessarie, pur mantenendo il carattere e l’unicità del velivolo. Gli obiettivi del progetto si ponevano la creazione di un design che soddisfacesse le esigenze del cliente e offrisse un’esperienza memorabile agli ospiti.
La location dove è collocata la villa
La villa è situata su una scogliera a picco sulla spiaggia, con vista panoramica sull’oceano e sul paesaggio circostante. La location è stata scelta per i suoi panorami mozzafiato e per l’opportunità di offrire un’esperienza unica e memorabile. La villa si trova vicino ai servizi e alle attrazioni locali, tra cui il tempio di Uluwatu e la spiaggia di Nyang Nyang, e si trova in una posizione comoda sulla strada per queste destinazioni.

Gli interni del Jet
Il design degli interni e l’arredamento della villa sono stati scelti con cura per abbinarsi al carattere lussuoso e unico della villa, con un mix di arredi e accessori moderni e antichi. L’aspetto generale e lo stile architettonico della villa, così come la buona qualità delle finiture e dei materiali, l’uso dello spazio, l’illuminazione e la funzione, sono state realizzate con cura.
Di seguito vediamo quello che sono gli interni, vi mostriamo delle foto rendering verosimili con la struttura finale.




Una villa eco-friendly ed energeticamente efficiente
Niente è stato lasciato al caso nella realizzazione di questa private Jet Villa. Per quanto riguarda l’illuminazione: i sistemi di illuminazione ad alta efficienza energetica, come le luci a LED, possono essere utilizzati per ridurre il consumo energetico e le emissioni di gas serra.
- Acqua: impianti a basso consumo idrico, come servizi igienici a basso flusso e docce, possono essere utilizzati per ridurre il consumo e lo spreco di acqua.
- Controllo del clima: i sistemi HVAC ad alta efficienza energetica, come pompe di calore o sistemi geotermici, possono essere utilizzati per ridurre il consumo energetico e migliorare la qualità dell’aria interna.
- Riciclo: è possibile implementare un programma di riciclo per ridurre i rifiuti e promuovere la eco-sostenibilità.
- Conservazione: misure, come l’uso di specie vegetali autoctone nel paesaggio, possono essere adottate per conservare le risorse naturali e promuovere la sostenibilità ambientale.
Garantita anche la massima privacy e sicurezza
L’elenco delle funzionalità che migliorano la sicurezza, la protezione, l’accessibilità e il benessere degli ospiti e del personale includono quanto segue:
- Rilevatori di fumo e sistemi antincendio per garantire la sicurezza degli ospiti in caso di emergenza.
- Telecamere di sicurezza e sistemi di allarme per proteggere la villa e gli ospiti da eventuali minacce.
- Caratteristiche di accessibilità, come rampe e corrimano, per rendere la villa più accogliente per gli ospiti con disabilità
Quanto costa dormire alla Private Jet Villa ?
Il costo per notte secondo quanto riporta il sito di Expedia è di circa 7600€ tasse incluse, è consigliabile prenotare con mesi in anticipo. Potete seguire l’account instagram di Private Jet Villa su instagram qui : https://www.instagram.com/privatejetvilla/ .
Mentre per poter prenotare la struttura potete farlo tranquillamente tramite Expedia .
Questo tipo di strutture come molte altre presenti su myGlamping.it sono contenute all’interno della guida Glamping Porn che abbiamo scritto qualche mese fa. Se sei quindi interessato a conoscere altre strutture del mondo glamping, troverai in Glamping Porn la prima guida al mondo a recensire le migliori strutture glamping in Italia, per acquistarlo lo potete fare su Amazon al link del banner qui sotto o direttamente qui : https://amzn.to/3IX18l6 .

Se il mondo del glamping ti incuriosisce e sei interessato a realizzare una tua struttura puoi essere seguito passo passo nella sua realizzazione della stessa scrivendoci attraverso il form qui sotto e richiedendo una consulenza a pagamento. Ti affiancheremo suggerendoti quali sono i migliori fornitori per ogni tipo di struttura, quale sia quella più adatta alla tua zona, come minimizzare le spese massimizzando i guadagni e quali sono gli step da fare per semplificare tutta la burocrazia. Puoi anche consultare questa pagina per ulteriori informazioni a riguardo https://myglamping.it/consulenze/ .

Vuoi creare una struttura glamping ?
Richiedi una consulenza a pagamento per avere supporto con fornitori e burocrazia