Parco del Grep, le case sugli alberi in Piemonte

0

Immerso tra le colline del Monferrato e a due passi dal Parco Fluviale del Po troviamo l’agriturismo Parco del Grep, una location unica nel suo genere che raccoglie due favolose case sull’albero moderne, immerse in un contesto straordinario di alberi da frutto nella regione Piemonte.

Parco del Grep è un antico cascinale gestito da due cugini che insieme lo hanno ristrutturato, dando vita ad un incantevole glamping dove l’architettura moderna delle case sull’albero incontra la bellezza del contesto rurale dove esse sono immerse. Qui sono presenti due treehouse di legno disposte a circa duecento metri di distanza l’una dall’altra, una prende il nome di “casa sull’albero I Ciliegi” perché si trova in un prato pieno di ciliegi e l’altra “casa sull’albero La Pineta” perché collocata in un parco di pini.

Ognuna delle due case sull’albero è realizzata secondo uno stile moderno a grandi lastre di legno e grandi vetrate, per far entrare all’interno la luce esterna. La casa I Ciliegi ha una superficie interna di circa 20 metri quadri ed è perfetta per ospitare due persone, mentre la casa La Pineta è un po’ più ampia e può accogliere ben 4 persone, grazie ad un letto matrimoniale ed un letto a castello con due letti singoli. Entrambe le strutture hanno al loro interno un bellissimo bagno completo di tutti i servizi e una moderna terrazza esterna dove può essere servita la colazione oppure un aperitivo al tramonto.

Caratterizzata da interni in legno caldi, accoglienti e confortevoli, la casa sull’albero “La Pineta” offre anche un ampio spazio esterno con vista sul parco. Grandi vetrate inoltre fanno sentire gli ospiti della casa come se fossero avvolti dal bosco di pini che circonda la casa stessa. Nei mesi estivi e primaverili la colazione è servita nelle terrazze delle varie treehouse, mentre nei mesi invernali gli ospiti potranno consumarla all’interno della locanda dell’agriturismo, un luogo anch’esso molto confortevole in un contesto davvero familiare.

Questa struttura come molte altre presenti su myGlamping.it è presente all’interno della guida Glamping Porn che abbiamo scritto qualche mese fa. Se sei quindi interessato a conoscere altre strutture del mondo glamping, troverai in Glamping Porn la prima guida al mondo a recensire le migliori strutture glamping in Italia, per acquistarlo lo potete fare su Amazon al link del banner qui sotto o direttamente qui : https://amzn.to/3IX18l6 .

Questo piccolo ristorante situato all’interno della struttura principale, può ospitare fino a 10 coperti ed offre anche un menù à la carte di 4 portate con tutti piatti tipici della cucina piemontese. La locanda, dove gli ospiti sono accolti per il check in, è solitamente operativa soltanto a cena, ma su prenotazione, può aprire anche per pranzo.

Gli ospiti dell’agriturismo possono anche contare su un servizio picnic realizzato direttamente nella terrazza delle varie treehouse oppure sotto due magnifici ruderi di torri medievali (Torri del Grep) presenti a circa 200 metri dalla proprietà principale, sempre all’interno del grande parco dell’agriturismo.

Il tipico cestino da picnic utilizzato qui al Parco del Grep comprende una serie di deliziosi prodotti locali come: una selezione di salumi e formaggi del territorio, una insalata di pasta o riso o una fetta di torta salata/quiche o una vellutata di verdure, un panino con prosciutto cotto e formaggio oppure nella variante vegetariana una frittata alle verdure, frutta, pane, una fetta di torta fatta in casa, mezzo litro di vino (ogni due persone) e acqua. Insomma in questo glamping non mancano assolutamente le occasioni per assaporare le deliziose prelibatezze del Piemonte magari da gustare immersi nella natura del bellissimo del Parco del Grep.

Potete trovare ulteriori informazioni su questa struttura sul loro sito : https://www.parcodelgrep.it/ oppure per telefono al +39.3499791923 o per email al info@parcodelgrep.it

Vuoi creare una struttura glamping ?

Richiedi una consulenza a pagamento per avere supporto con fornitori e burocrazia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *