Le professioni del futuro nel mondo dell’agricoltura

Secondo gli economisti di Goldman Sachs ( una delle più note banche d’affari al mondo), ben 300 milioni di posti di lavoro a tempo pieno in tutto il mondo potrebbero essere automatizzati in qualche modo con l’arrivo dell’intelligenza artificiale nei prossimi anni.
Il che si traduce in 300 milioni di posti di lavoro persi nel prossimo futuro.
Il centro studi della nota investment bank ha previsto in un rapporto rilasciato nei giorni scorsi che il 18% del lavoro a livello globale potrebbe essere informatizzato, con effetti più sentiti nelle economie avanzate rispetto ai mercati emergenti, dove tutta via l’automatizzazione potrebbe tardare ad arrivare.
Ciò è in parte dovuto al fatto che i colletti bianchi sono considerati più a rischio rispetto ai lavoratori manuali. I lavoratori amministrativi e gli avvocati dovrebbero essere i più colpiti, hanno detto gli economisti, rispetto allo “scarso effetto” visto su occupazioni fisicamente impegnative o all’aperto, come i lavori di costruzione e riparazione.

Se il mondo del glamping ti incuriosisce e sei interessato a realizzare una tua struttura puoi essere seguito passo passo nella sua realizzazione scrivendoci attraverso il form qui sotto e richiedendo una consulenza a pagamento. Ti affiancheremo suggerendoti quali sono i migliori fornitori e quali sono gli step da fare per semplificare tutta la burocrazia. Puoi anche consultare questa pagina per ulteriori informazioni a riguardo https://myglamping.it/consulenze/ .

Vuoi creare una struttura glamping ?
Richiedi una consulenza a pagamento per avere supporto con fornitori e burocrazia
Vediamo insieme come il mondo dell’agricoltura può aggiornarsi
Le aziende attualmente anche a causa dei grandi cambiamenti geopolitici avvenuti ad inizio 2022 guardano sempre più con attenzione al comparto agri-food, in particolare per capire come poter essere più produttivi e come diventare funzionali con attività non legate strettamente alla produzione agricola, bensì strizzando l’occhio al turismo.
Le figure classiche del settore dell’agricoltura stanno cambiando e probabilmente molte di essere saranno rimpiazzate dall’utilizzo delle macchine ( sistemi automatizzati ) ed in alcuni ruoli anche dalla presenza dell’intelligenza artificiale. Sarà quindi necessario creare figure lavorative all’avanguardia che sapranno dialogare con gli strumenti tecnologici che il nuovo millennio ci sta mettendo a disposizione e dovranno essere previste figure lavorative che sapranno anche interagire con tecnologie come l’intelligenza artificiale.
Alcune delle nuove figure lavorative potrebbero essere :
- Agricoltore didattico : una persona ad esempio capace di mettere in contatto sia il mondo turistico che il mondo didattico con quello che è il reparto produttivo e aziendale di una azienda agricola. Qui su myGlamping.it abbiamo parlato spesso di come sia importante poter offrire esperienze di qualità anche nel settore turistico come per esempio le fattorie didattiche.
- Agrichef : la figura dell’agrichef comprende diversi ruoli ( il coltivatore, agronomo e lo chef ) . Questa persona è un cuoco o una cuoca di grande abilità ed esperienza in cucina che offre nel suo ristorante o nel suo agriturismo prodotti a chilometro zero di propria produzione. Già attualmente diversi ristoranti stellati in Italia hanno il proprio orto botanico da cui attingere sia verdure estremamente biologiche ma anche erbe usate come condimento o per la realizzazione di liquori artigianali.

- Agri Manager digitale : questa è una figura già molto richiesta anche nel 2022, proprio per favorire ed aumentare la scelta delle produzioni biologiche nei prossimi anni. La conversione ad una agricoltura biologica è infatti per molte aziende sia una scelta etica legata ai valori dietro il biologico sia una scelta commerciale, in quanto proprio questo tipo di agricoltura è sempre più richiesta dalle grandi catene commerciali. Dal periodo pandemico, l’attenzione nei confronti del cibo è esponenzialmente aumentata, con particolare richiesta di cibo biologico con aumenti sino al 3.5% per prodotti provenienti da agricoltura bio.
- Vegan Advisor : un consulente capace di consigliare l’azienda nella produzione di quelle che sono le coltivazioni più richieste e di tendenza nel mondo vegano. Il cibo e gli articoli vegani sono tra le maggiori tendenze al mondo in questo momento e rappresentano milioni di sterline in potenziali acquisti. Quindi, con un veganesimo così diffuso, non sorprende che anche la domanda di specifici alimenti vegani sia aumentata rapidamente. Per le persone in cerca di lavoro, ciò significa più posizioni che mai nell’agricoltura che circondano frutta, verdura e altri prodotti vegani, spesso raccolti biologicamente per un valore aggiunto. Ma questa cultura di tendenza alimenta anche il concetto di posti di lavoro nel marketing agricolo, con imballaggi, pubblicità e stile puntuale che giocano un ruolo importante nella scelta dei prodotti in un mercato troppo saturo. Con l’aumento dei requisiti vegani, è aumentata anche la domanda per le aziende agricole di produrre prodotti, soprattutto quando si tratta di alimenti di tendenza come avocado, cacao e persino funghi. Le aziende agricole devono adattarsi più che mai alle varie tendenze ed esigenze di un settore in continua evoluzione, il che significa che l’agricoltura vegana è il lavoro ideale per coloro che preferiscono una grande varietà e cambiamento nel loro lavoro quotidiano, a seconda delle attuali esigenze del settore e tendenze dei consumatori.