Le migliori terme libere in Italia, dove passare una giornata tra benessere e relax gratis!

0

Siete amanti della natura e volete risparmiare ? La migliore idea che possa venirvi in mente è allora cercare delle terme con accesso libero e gratuito in Italia dove poter passare una giornata in completo relax.

In questo articolo vedremo insieme cosa offre il panorama italiano regione per regione per questa tipologia di location totalmente gratuite.

Terme libere in Lombardia

Terme di Bormio : anche chiamate Pozze di Leonardo. Con una temperatura dell’acqua compresa tra 38° e 41° queste terme sono famose da centinaia di anni, sembra che siano state scoperte da Leonardo da Vinci durante un sopralluogo. Le terme libere di Bormio hanno acquisito nel tempo anche altri soprannomi, sono infatti anche dette “pozze degli alpini” o “pozze dei burroni d’Adda”. Questa location oltre ad essere totalmente gratuita è accessibile ogni giorno dell’anno a qualsiasi orario.

Sono particolarmente suggestive non soltanto per il forte vapore che si spande nell’aria soprattutto d’inverno a causa dell’intenso calore dell’acqua, ma anche per il panorama circostante fatto interamente di acqua e impressionanti pareti rocciose. Sono accessibili dopo un percorso all’interno delle foresta.

Come raggiungerle : Via Costabella, 1, 23038 Valdidentro SO

Link a google maps : https://goo.gl/maps/7Vf58Udt2VJjx3mA6

Terme libere in Toscana

Terme di Saturnia : Chiamate anche Cascate del Mulino si trovato a Saturnia nella bassa Toscanaa. Sono probabilmente le più famose in Italia. Sono diventate celebri con l’arrivo dei social media qualche anno fa. Le terme hanno accesso libero e sono completamente attive tutto l’anno, durante il periodo invernale se ci sono state molte pioggie possono essere compromesse. Temperatura dell’acqua circa 37.5°. Consigliabile visitarle con delle scarpette da mare a causa di alcune rocce taglienti sul fondale.

Come raggiungerle : Strada Vicinale Molino del Bagno 9/a, 58014 Saturnia GR

Link a google maps : https://goo.gl/maps/bDeLQCgj1awg6FVe7

Fosso Bianco – Bagni di San Filippo : Nel cuore della Val d’Orcia in un luogo tanto delizioso quanto appartato troviamo i Bagni di San Filippo anche chiamate Terme San Filippo e/o terme libere del Fosso Bianco. Le acque termali di Bagni San Filippo sono indicate per le loro proprietà antinfiammatorie, analgesiche, miorilassanti e fluidificanti. Le terme di San Filippo sono semplicemente stupende! L’area è abbastanza grande, ma le prime piscine che si incontrano lungo il sentiero vicino alla strada sono poco profonde, per cui non si mantengono calde a lungo, è consigliabile quindi proseguire oltre fino ad arrivare a delle piccole cascate che vengono chiamate Balena Bianca. Qui l’acqua del fiume si fonde con quella delle sorgenti termali. Le temperature raggiunte dell’acqua si aggirano sui 48°.

Come arrivare : Via del Bollore, 33, 53023 Castiglione D’orcia SI

Link a google maps : https://goo.gl/maps/5wipypryJQTK7nZW8

Terme di Petriolo : Chiamate anche Bagni di Petriolo, questa location naturale si trova nel cuore della Toscana, in provincia di Siena, non troppo distante dalla provincia di Grosseto. Ci troviamo esattamente nella valle dell’ombrone nel territorio di Monticiano. Le terme già molto note ed utilizzate anche in epoca romana sono un punto di riferimento per molti toscani e turisti di passaggio che visitano questa zona nella valle dell’Ombrone.

Le acque qui sgorgano alla fonte alla temperatura di 43°. Già nel 1400 in quest’area fu costruito un complesso termale, di cui è visibile ancora oggi l’intera struttura fortificata che è rimasta, completamente in pietra. Durante il periodo rinascimentale le terme divennero molto popolari, tanto che venivano frequentate dai Medici e dai Gonzaga. Purtroppo le terme non sono raggiungibili con i mezzi pubblici.

Come arrivare : 37JX+5X Monticiano, Provincia di Siena

Link google maps : https://goo.gl/maps/xxVJjazMrSEDFUCQ7

Terme libere in Campania

Terme di Baia di Sorgeto :

La natura vulcanica fa di Ischia un’isola ricca di sorgenti termali che sgorgano in ogni angolo, anche direttamente in mare. E’ questo il caso della Baia di Sorgeto una location unica dove poter fare un bagno termale direttamente in mare: qui acqua calda e acqua fredda si mescolano a quella dolce e salata regalando ai turisti sensazioni uniche.

Come arrivare : Via Sorgeto, 35, 80075 Forio NA

Link a google maps : https://goo.gl/maps/SzcuSvoG8iHQ43qKA

Terme Fumarole di Ischia : Se andate nell’isola campana non potete perdervi le varie fumarole termali . Tra le emanazioni di natura eruttiva si notano le cosi dette fumarole, ossia getti di vapore acqueo misti spesso ad altre sostanze aeriformi, che escono dalle fenditure del suolo presso i vulcani attivi o spenti da poco tempo. Nell’isola d’Ischia le fumarole sono numerosissime. La loro temperatura varia tra i 30° ed i 100° C. Per alcune, si mantiene costante, mentre per altre è variabile.

Come arrivare : Arenile Maronti, 80070 Barano D’ischia NA

Link a google maps : https://goo.gl/maps/xwk9cHaXbv9aXHEg9

Se ti interessano location incredibili nel bel mezzo della natura che hanno un tocco glamour come quelle che trovi qui su myGlamping.it dovresti acquistare la guida Glamping Porn che abbiamo scritto qualche mese fa. Glamping Porn è la prima guida al mondo a recensire le migliori strutture glamping in Italia, per acquistarlo lo potete fare su Amazon al link del banner qui sotto o direttamente qui : https://amzn.to/3IX18l6 .

Terme libere nel Lazio

Terme di Bullicame : Situata a pochi chilometri da centro di Viterbo, questa location è molto wild seppur non sia troppo immersa nella natura ma nei giorni di poco affollamento riesce a dare grandi soddisfazioni. La temperatura dell’acqua arriva fino a 58°.

Come arrivare : Strada Bulicame, 01100 Viterbo VT

Link a google maps: https://goo.gl/maps/U1Ni5tg4TwJw35Km8

Sergente termale delle Piscine di Carletti : Sono poco distanti dalle sopra citate Terme di Bullicame. Molto più ampie ma anche queste da visitare nelle prime ore del giorno per evitare l’affollamento. Sconsigliabili alla sera in quanto potreste fare brutti incontri. La temperatura dell’acqua arriva fino a 58°.

Come arrivare : Piscine Carletti, 01100 Viterbo VT

Link a google maps : https://goo.gl/maps/G75ZJV38Q1dzeEik7

Terme libere in Sardegna

Terme romane di Fordogianus : Queste antiche terme romane sono situate sulla riva sinistra del fiume Tirso, poco distante da dove, molti secoli fa sorgeva l’antica città di Forum Traiani. L’acqua può raggiungere anche la temperatura di 54°.

Lungo il fiume l’accesso è completamente libero, dove l’acqua calda si mischia con quella fresca del Tirso si può fare infatti il bagno gratuitamente. Mentre presso la struttura termale ad Is Bangius, è invece previsto un biglietto di ingresso di € 4 nei giorni feriali e € 5 la domenica e durante i festivi.

Come arrivare : SP33, 10, 09083 Fordongianus OR

Link a google maps : https://goo.gl/maps/cuCW7GqD2cZnDkeN7

Terme libere in Sicilia

Polle del Crimiso : Le bellissime Polle del Crimiso anche note come Bagni liberi di Segesta o anche Terme degli Dei, si trovano nella parte occidentale della Sicilia, in prossimità di  Erice e San Vito Lo Capo. Immerse nella campagna siciliana, sono strettamente legate ad un racconto della mitologia greca. Le acque del fiume caldo raggiungono i 46/47 gradi ed affiorano in un contesto naturale stupendo tra oleandri, fichi d’india, canneti e piante di ricino e soprattutto sono totalmente gratuite.

Come arrivare : Contrada Gagliardetta, 3, 91014 Castellammare del Golfo TP

Link a google maps : https://goo.gl/maps/WEe4v3JHb9tDXB1T9

Se il mondo del glamping ti incuriosisce e sei interessato a realizzare una tua struttura puoi essere seguito passo passo nella sua realizzazione scrivendoci attraverso il form qui sotto e richiedendo una consulenza a pagamento. Ti affiancheremo suggerendoti quali sono i migliori fornitori e quali sono gli step da fare per semplificare tutta la burocrazia. Puoi anche consultare questa pagina per ulteriori informazioni a riguardo https://myglamping.it/consulenze/ .

Vuoi creare una struttura glamping ?

Richiedi una consulenza a pagamento per avere supporto con fornitori e burocrazia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *