La via delle erbe e dei fiori di loto a Massarosa

Con la fine del mese di Giugno, gli amanti della natura che vivono in Versilia e tutte le persone che adorano l’oriente si possono preparare alla fioritura dei fiori di loto di Massarosa in provincia di Lucca. Un evento che ogni anno sempre di più fa arrivare tantissime persone in questo piccolo paesino sotto le Alpi Apuane.
La Festa della Fioritura 2023
Anche quest’anno infatti si è tenuta l’edizione della Festa della Fioritura di fine Giugno : https://laviadelleerbeedeifiori.it/festa-delle-fioriture-la-via-delle-erbe-e-dei-fiori-2023/ , tante attrazioni e molte attività a tema floreale. Solo per elencarne alcuni :

- Percorsi nella natura alla scoperta delle eccellenze di Massarosa.
- Passeggiate guidate a piedi e in bici tra i paesaggi e la storia con guide esperte.
- Esperienze nelle aziende agricole con eventi e laboratori tematici.
- Visite nelle spettacolari coltivazioni di lavanda, fiori di loto, piante officinali e altre fioriture.
- Escursioni sul lago di Massaciuccoli.
- Attività per il benessere naturale.
- Eventi culturali lungo il percorso.
- Degustazioni di prodotti locali nelle aziende agricole e nei ristoranti di Massarosa.
La Via delle Erbe e dei Fiori è sicuramente un percorso da fare a piedi o in bicicletta sulle strade sterrate di Massarosa, attraversando coltivazioni uniche su un territorio davvero affascinante e ricco di fauna e natura variegata da percorrere gratuitamente e in autonomia.

Il percorso principale consiste in un anello di circa 5km alla scoperta delle coltivazioni delle principali eccellenze agricole di Massarosa. Mentre gli altri percorsi sono alla scoperta di punti di interesse storici, artistici e naturalistici proprio lungo la via delle erbe e dei fiori.
L’accesso alla via delle Erbe è naturalmente totalmente libero e gratuito.
Via delle Erbe e dei Fiori di Massarosa è gestita da : ASSOCIAZIONE VERSILIA VERDELAGO – laviadelleerbeedeifiori@versiliaverdelago.it

I fiori di loto di Massarosa
La più grande distesa di fiori di loto, in Italia, si trova in Toscana precisamente a Massarosa, un piccolo comune vicino al mare nella provincia di Lucca. Si possono ammirare nel periodo compreso tra giugno e settembre attraversando il percorso ciclopedonale, nella frazione di Bozzano. A produrli è l’Azienda Agricola e Agriturismo La Ninfea. Maggiori informazioni nel link qui in basso : http://www.agriturismolaninfea.com/Agriturismo_la_ninfea/Home.html
La coltivazione dell’Azienda Agricola La Ninfea si estende per circa 8 ettari, poco distante dal piccolo centro cittadino, che sorge alle estreme pendici delle Alpi Apuane.
I fuori di loto sono solitamente presenti da fine Giugno ad inizio in Agosto.
Dove si trova il campo di fiori di loto ?
Il campo di fiori si trova proprio dietro l’Azienda Agricola La Ninfea, da questo indirizzo di seguito potrete ammirarlo dalla strada.
Se state cercando uno tra i percorsi più belli da fare in bici o a piedi in tutta la Versilia, questo è uno di quelli, provatelo e non lo rimpiangerete.
Qualche informazioni in più sui fiori di loto
I fiori di loto sono piante acquatiche affascinanti che hanno una ricca storia e una profonda simbologia in molte culture in tutto il mondo. Sono noti per la loro bellezza elegante e la capacità di crescere in luoghi acquatici difficili.
Ecco alcune informazioni interessanti sui fiori di loto:
- Caratteristiche botaniche: I fiori di loto appartengono alla famiglia delle Ninfeaceae e al genere Nelumbo. Ci sono due specie principali di loto: il loto indiano (Nelumbo nucifera) e il loto americano (Nelumbo lutea). Queste piante sono perenni e hanno grandi foglie rotonde, che emergono dalla superficie dell’acqua, e fiori spettacolari.
- Habitat: I fiori di loto sono piante acquatiche e si trovano comunemente in stagni, laghi e fiumi. Crescenti in acque calme e poco profonde, le loro radici sono piantate nel fondo fangoso o nel letame del corpo idrico.
- Simbologia culturale: I fiori di loto hanno una vasta gamma di significati simbolici nelle diverse culture. In molte tradizioni orientali, il loto è considerato un simbolo di purezza, illuminazione, rinascita e perfezione spirituale. Inoltre, rappresenta la crescita spirituale che si sviluppa dalle condizioni fangose e oscure verso la bellezza e l’illuminazione. Il loto è spesso associato alle divinità induiste e buddiste.
- Utilizzi culturali: I fiori di loto sono ampiamente utilizzati in cerimonie religiose, celebrazioni e decorazioni. In alcune culture, i petali dei fiori di loto vengono utilizzati per realizzare tè, infusi o estratti per scopi terapeutici, grazie alle loro proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie.
- Significato nel buddismo: Nel buddismo, il loto è uno dei simboli più importanti. È associato all’immagine di Buddha e rappresenta la sua purezza del corpo, della parola e della mente. Il loto fiorisce nella fanglia, ma la sua bellezza emerge intatta sopra l’acqua sporca, simboleggiando l’illuminazione che può essere raggiunta nonostante le difficoltà della vita.
- Variazioni di colore: I fiori di loto sono disponibili in una varietà di colori, tra cui bianco, rosa, giallo, blu e viola. Ogni colore ha un significato simbolico leggermente diverso. Ad esempio, il loto bianco rappresenta la purezza spirituale e la perfezione, mentre il loto rosa è spesso associato all’amore e alla compassione.
I fiori di loto sono meravigliosi nella loro bellezza e nella loro simbologia. Sono un richiamo alla crescita spirituale e alla capacità di superare gli ostacoli per raggiungere l’illuminazione.