La Larmontine, una meravigliosa tiny house tra Francia e Svizzera

0

Al confine tra Francia e Svizzera tra gli altopiani della Borgogna-Franca troviamo il bellissimo paesino di Pontarlier che ospita questa meravigliosa tiny house ( La Larmontine ) dove potersi disconnettere in modo completo dal caos della città e ritrovarsi nella pace di una piccola struttura immersa nella natura.

Qui a Pontarlier, dopo aver fatto circa 10 minuti di auto tra bellissimi campi di foraggio ed aver incontrato mandrie di mucche al pascolo raggiungere una casa padronale sulla sinistra dove ad attendervi ci sarà la proprietaria della struttura dove potrete fare il vostro checkin. Una volta fatto il checkin la proprietaria della struttura vi farà parcheggiare la vostra auto davanti la loro casa e vi accompagnerà a piedi alla carinissima tiny house mobile, distante circa 200metri.

Se siete interessati alle strutture glamping ne potete trovare alcune all’interno del libro Glamping Porn, la prima guida al mondo a recensire le migliori strutture glamping, per chi fosse interessato ad acquistarla può farlo su Amazon al link del banner qui sotto o direttamente qui : https://amzn.to/3iWA3DV

La casina è immersa nel verde, seppur non sia troppo distante dalla casa dei proprietari è lontana da occhi indiscreti e vi permetterà il massimo relax. La struttura è parzialmente offgrid, nel senso che la casina è allacciata alla linea elettrica ma sconnessa dall’acquedotto e dagli allacci idrici, per cui gli ospiti dovranno tenere di conto di questo particolare non avendo un consumo eccessivo di acqua.

E’ predisposta una tanica nel retro della struttura di acqua non potabile che potrete usare per il lavandino della cucina, mentre non è presente la doccia interna. Allo stesso tempo è situata nella parte posteriore della tiny house una doccia solare simile a quelle che potete fare quando andate in campeggio. Dovete sperare che la giornata sia soleggiata se vorrete fare la doccia calda.

L’interno della tiny house è molto carino e accogliente, lo spazio a disposizione è circa 15 mq, suddiviso tra ingresso, zona living coincidente con la parte della cucina, bagno interno e letto a soppalco nella parte superiore. Il bagno come in gran parte delle strutture particolari francesi consiste in una piccola stanza con un water compostabile.

Come funziona un bagno a compostiera o compostante ?

In commercio sono presenti diverse tipologie di toelette compostante. Quelle a unità singola, si occupano di raccogliere il materiale, e nello stesso luogo, di compostarlo, altre, le dry toilets ( asciutte ), tengono divisi i liquidi dai solidi.

L’utilizzatore si siede sul water, fa i propri bisogni, una volta fatti i bisogni, si alza e butta nel sacchetto sotto al water, della segatura che andrà a ricoprire gli escrementi e non permettere di fuoriuscire gli odori. Una volta fatto il checkout oppure ogni due giorni si chiude il sacchetto e lo si mette in una compostiera esterna.

I sacchi devono essere naturalmente biodegradabili.

Con questa modalità non sarà necessario allacciare il WC alla rete elettrica, l’unica cosa di cui tener conto è poter permettere l’utilizzo della ventilazione del locale, utile all’attività di digestione aerobica, quindi poter collegare la ventola ad una batteria a ricarica solare. Generalmente, però, un bagno compostante necessita di essere svuotato e pulito.

Nella parte esterna della tiny house è presente anche un cerchio di pietre sotto un grande albero dove poter fare un bel focolare alla sera ed una grande tavola di legno con degli sdraio dove potersi riposare per prendere il sole o semplicemente per dove poter mangiare all’aperto.

Se il mondo del glamping ti incuriosisce e sei interessato a realizzare una tua struttura puoi essere seguito passo passo nella sua realizzazione della stessa scrivendoci attraverso il form qui sotto e richiedendo una consulenza a pagamento.  Ti affiancheremo suggerendoti quali sono i migliori fornitori per ogni tipo di struttura, quale sia quella più adatta alla tua zona, come minimizzare le spese massimizzando i guadagni e quali sono gli step da fare per semplificare tutta la burocrazia. Puoi anche consultare questa pagina per ulteriori informazioni a riguardo https://myglamping.it/consulenze/.

Vuoi creare una struttura glamping ?

Richiedi una consulenza a pagamento per avere supporto con fornitori e burocrazia

Seppur sia presente la cucina e tutto quello che per poter cucinare, noi vi consigliamo di portarvi sicuramente dell’acqua potabile e magari qualcosa da poter fare alla griglia fuori in modo da non riempire la piccola casina dei fumi di cottura per non cucinare all’interno. La legna per accendere il fuoco vi sarà lasciata fuori dalla struttura a vostra completa disposizione.

Insomma per chi vorrà provare una struttura del genere deve mettere in conto di fare a meno di alcuni comfort, la totale assenza di inquinamento acustico e luminoso alla sera però rende questa location davvero un angolino magico di mondo non troppo distante dall’Italia e dalla città di Berna in Svizzera.

Chi volesse maggiori informazioni su questa location può andare a questo link : https://www.airbnb.it/rooms/50218937 dove potrete anche prenotare la struttura. Come moltissime location turistiche particolari in Francia, anche questa location non ha riferimenti social, quindi vi dovrete far bastare le informazioni che vi sono date in questo articolo e quelle che troverete su airbnb.

Prezzi a partire da 100€ a notte, tasse e spese di pulizia incluse. Non viene servita la colazione, ne la cena.

Per mettersi in contatto con la struttura può usare questi riferimenti :

Tel : +33 6 59 92 64 06 – Email : lalarmontine@gmail.com

Indirizzo della location : Ferme Simon Pion, 1, 25300 Pontarlier, Francia – https://goo.gl/maps/YkSbaxQTG9GgSbfv8

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *