La casa nel grano dell’Agriturismo Diacceroni in Toscana

0

Tra le bellissime colline pisane che avvolgono la città di Volterra, a due passi dal Teatro del Silenzio ed a un massimo di un’ora di auto dai più importanti punti di interesse della Toscana, sorge l’Agriturismo biologico Diacceroni.

Un vero punto di riferimento per chi vuole una base strategica in Toscana per le proprie vacanze e per tutti i turisti stranieri proveniente da Germania ed Olanda che ogni anno tornano in Toscana per le proprie vacanze estive.
Da oltre 30 anni la famiglia Diacceroni valorizza la ricchezza dell’ambiente che li circonda, abbracciando la filosofia di un’agricoltura biologica grazie alla quale vengono coltivati prodotti che sono espressione genuina ed autentica del territorio toscano.

Diacceroni non è soltanto un agriturismo o un’azienda agricola, è una vastissima tenuta sconfinata dove si coltiva il grano, si va a cavallo, si può trovare il tartufo, si produce il vino e l’olio che poi viene sapientemente utilizzato nella preparazione degli squisiti piatti della cucina tradizionale toscana dal ristorante della struttura. All’interno della tenuta sono presenti anche alcune bellissime ville per famiglie e una stupenda area glamping caratterizzata da bellissime tende safari sparse per le colline all’interno di tutta la proprietà.

Una tra le più belle tende safari presenti a Diacceroni è la “Casa nel grano”, il cui nome deriva dal fatto appunto che si trova in mezzo a delle colline coltivate interamente a grano. La tenda è una struttura molto grande, con bagno, cucina e aria condizionata capace di ospitare fino a 8 persone, con 2 letti matrimoniali al piano terreno e altri due letti matrimoniali nel soppalco.

La casa nel grano è una struttura interamente fatta in legno e tendaggio (apribile in più parti), con alcune pareti interne in cartongesso e un tetto super coibentato che la rende molto simile ad una vera e propria struttura abitativa e la protegge dal caldo in estate e dal freddo in inverno.

Grazie ad uno spazioso balcone, dove è presente un divanetto, degli ombrelloni e un grande tavolo, gli ospiti potranno gustare il pranzo e la cena anche all’aperto e ammirando albe e tramonti in totale relax con una vista unica sulle più belle colline pisane. Alla sera con il calare della luce è possibile scorgere un cielo stellato magico a tratti incredibile, tipico delle location a bassissimo inquinamento luminoso. Un contesto del genere è ambitissimo non solo da molte famiglie italiane che ogni anno decidono di passare qua una parte delle loro ferie, ma anche da tantissimi turisti stranieri che usano Diacceroni come base per spostarsi in tutta la regione; l’agriturismo infatti è proprio situato nel bel mezzo della Toscana a due passi da tutto.

Se il mondo del glamping ti incuriosisce e sei interessato a realizzare una tua struttura puoi essere seguito passo passo nella sua realizzazione scrivendoci attraverso il form qui sotto e richiedendo una consulenza a pagamento. Ti affiancheremo suggerendoti quali sono i migliori fornitori e quali sono gli step da fare per semplificare tutta la burocrazia. Puoi anche consultare questa pagina per ulteriori informazioni a riguardo https://myglamping.it/consulenze/ .

Vuoi creare una struttura glamping ?

Richiedi una consulenza a pagamento per avere supporto con fornitori e burocrazia

A Diacceroni vengono proposte svariate esperienze extra, studiate appositamente per intrattenere gli ospiti attraverso una full immersion nella bellezza della vita di campagna: è possibile infatti partecipare a corsi di cucina, prendere parte alla ricerca del tartufo, fare bellissime passeggiate a cavallo, noleggiare delle bici o richiedere un tour in off road.

Per gli amanti del buon cibo toscano inoltre, è possibile fare degustazioni di olio e di vino presso il ristorante dell’agriturismo oppure semplicemente godersi un ottimo pasto della cucina tipica toscana in una location unica seduto sulle incantevoli terrazze panoramiche che si affacciano sulle brulle colline toscane.

Link al sito web della struttura : https://www.diacceroni.com/casa-nel-grano-glamping/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *