Intervista : Gianpiero Bianchi owner di Naturooms

Oggi ho il piacere di intervistare Giampiero Bianchi, imprenditore Bergamasco che ha creato Naturooms, un circuito di location extralberghiere esclusive del nord Italia, tra cui Natur Air Suite di cui vi abbiamo parlato qui qualche settimana fa, Urban Pic Nic, Chalet Alla Stalla, Il Roccolino e molte altre. Tutte location molto particolari e davvero fantastiche. Di alcune di queste vi parleremo in modo approfondito nelle prossime settimane.



Ciao Gianpiero, presentati velocemente, chi sei e di cosa ti occupi ?
Buongiorno Francesco e grazie per questa opportunità. Mi chiamo Gianpiero Bianchi ho 44 anni e dopo un trascorso lavorativo in Italia ed all’estero, dal 2015 mi sono reinventato ed ora da circa 8 anni mi occupo di strutture ricettive esperienziali. Sono un appassionato di strutture ricettive strane ed ho soggiornato in 7 dei 10 hotel più stani al mondo. Da qui è nata la mia passione per le strutture glamping e le strutture particolari.


Quanta creatività per creare un glamping in un aereo commerciale. Raccontaci la storia dietro Natur Air Suite.
Il progetto è nato nel 2020 e precisamente in un McDonald mentre pranzavo con mio figlio.
Ho trovato online un annuncio di un’asta fallimentare per la vendita di alcune parti di un aereomobile ed invece di acquistarne solo dei pezzi ho pensato di acquistare tutto l’aereo per intero per di ricavarci una camera di lusso per un solo nucleo familiare (come tutte le strutture del gruppo NATUROOMS).
Da qui lo sviluppo del progetto per realizzare gli interni dell’aereo stesso, la ricerca dell’area ove posizionarlo e l’ottenimento dei permessi burocratici (cosa che non è stata alquanto semplice).
Poi l’accantieramento e la realizzazione della struttura con la relativa apertura nella primavera 2022.
Cosa ti affascina del mondo glamping ?
Il Glamping sarà il futuro del turismo. Mi affascina la flessibilità ai tempi attuali e futuri che il glamping darà al mondo turistico e di come potrà impattare sulla experience del turista stesso, che negli anni è cambiato cambiato e che è in continua evoluzione. Adesso il turista cerca libertà, l’esclusività ed il contatto con la natura, cosa che difficilmente si riesce ad ottenere in un normale hotel.

Quale credi sia un aspetto fondamentale che un host deve tenere di conto quando vuol creare un glamping ?
Sicuramente deve avere l’originalità. Purtroppo però in Italia si deve fare i conti con una difficile burocrazia che spegne l’inventiva imprenditoriale nel realizzare il progetto. Normative vetuste e non al passo coi tempi moderni uccidono i sogni di progetti favolosi e attrattivi che potrebbero rendere i territori più appetibili turisticamente.

Hai in programma di creare altre strutture particolari da trasformare in glamping ? Puoi svelarci qualcosa ?
Come sai, la mia testa è sempre in movimento. Attualmente con Naturooms abbiamo 7 strutture operative. Nel 2023 abbiamo in progetto di aprirne un’altra e altre 2 per il 2024/25. Ovviamente tutti progetti glamping originali e non presenti in Italia.

Come vedi il mondo del glamping tra 5 anni ?
Come ti ho già anticipato, lo vedo come il futuro del turismo e lo vedo in forte espansione.
Ricordiamoci che l’Italia è lo 0,83 % della superficie mondiale e detiene il 70% delle opere artistiche mondiali; una terra che il mondo intero ci invidia per biodiversità, cibo, cultura e clima. Ci sarà una buona ragione per investire nel turismo ??? Se le normative regionali si adegueranno ai tempi attuali e daranno il modo di concedere sensata libertà di inventiva agli operatori del settore, sarà un sicuro trampolino di lancio per il turismo nazionale e di sviluppo ecosostenibile per i territori circostanti a beneficio di tutti.
Ringrazio calorosamente Gianpiero per questa bellissima intervista e vi invito tutti a seguire la pagina di @Naturooms su instagram https://www.instagram.com/naturooms/ dove potrete trovare molte foto delle strutture realizzate da Gianpiero. Per tutte le altre informazioni potete visitare il sito uffiale di Naturoom : https://naturooms.com/ o per email a info@naturooms.com e per telefono al + 39 334 3060884
Per chi fosse interessato al mondo delle strutture glamping, abbiamo scritto qualche mese fa Glamping Porn, la prima guida al mondo a recensire le migliori strutture glamping in Italia, per acquistarlo lo potete fare su Amazon al link del banner qui sotto o direttamente qui : https://amzn.to/3IX18l6 .

Se il mondo del glamping ti incuriosisce e sei interessato a realizzare una tua struttura puoi essere seguito passo passo nella sua realizzazione scrivendoci attraverso il form qui sotto e richiedendo una consulenza a pagamento. Ti affiancheremo suggerendoti quali sono i migliori fornitori e quali sono gli step da fare per semplificare tutta la burocrazia. Puoi anche consultare questa pagina per ulteriori informazioni a riguardo https://myglamping.it/consulenze/ .

Vuoi creare una struttura glamping ?
Richiedi una consulenza a pagamento per avere supporto con fornitori e burocrazia