Gli eventi gravel bike in Toscana per scoprirla in bici

La Toscana è una delle regioni più belle e suggestive d’Italia, con il suo paesaggio collinare e le strade bianche che attraversano le sue colline. Una regione anche molto ricca di strutture glamping, in questi anni ci siamo accorti di quanto alcuni periodi dell’anno a seguito di alcune interessanti manifestazioni riescano ad attrarre turismo di qualsiasi tipo nelle nostre regioni. E’ questo il caso degli amanti della bici che ogni anno partecipano a svariati eventi di settore in tutta Italia.
In questo articolo andremo a vedere insieme quali son i principali eventi e manifestazioni in Toscana che gli amanti della bici da gravel dovrebbero conoscere, magari abbinando l’evento ad un soggiorno in uno dei tantissimi glamping che popolano questa parte d’Italia. La Toscana è infatti un vero paradiso per gli amanti della Gravel Bike, con la sua combinazione di strade asfaltate e sterrate, bellissimi paesaggi e una cultura gastronomica eccezionale.

Prendete carta e penna e segnateveli tutti :
- Strade Bianche di Gaiole in Chianti. La Strade Bianche è uno dei principali eventi di Gravel Bike in Toscana. La gara si tiene a Gaiole in Chianti, in provincia di Siena, ed è famosa per le sue strade bianche, che attraversano i paesaggi collinari della regione. La gara si tiene ogni anno a marzo ed è aperta a ciclisti di tutte le età e livelli di esperienza. Altre informazioni qui : https://www.strade-bianche.it/

- La Nova Eroica di Gaiole in Chianti. Questa è una gara di Gravel Bike che si tiene ogni anno a Gaiole in Chianti, nel mese di ottobre. La gara si svolge lungo le strade bianche della Toscana e richiede ai partecipanti di utilizzare biciclette d’epoca. L’evento è stato creato per preservare la cultura ciclistica italiana e promuovere lo stile di vita sano e attivo. Altre informazioni qui : https://eroica.cc/it/nova-eroica

- Tuscany Trail, questa è una gara di Gravel Bike e bikepacking che si svolge lungo i sentieri della Toscana. Comprende un itinerario di diverse centinaia di chilometri, percorsi in maniera del tutto autonoma, senza alcun supporto degli organizzatori, pensato per gli appassionati e i desiderosi di avventura.La gara è aperta a ciclisti di tutte le età e livelli di esperienza e copre una distanza di circa 500 km. La gara nel 2023 si svolgerà a Giugno con partenza da Donoratico ( Li ), con tappe intermedie in diversi luoghi della Toscana. Il Tuscany Trail è il primo evento bikepacking al mondo ed è anche il primo e originale “unsupported bicycle adventure”. Informazioni su : https://www.tuscanytrail.it/

- Granfondo del Gallo Nero nel Chianti. Il Chianti Classico Granfondo è un evento di Gravel Bike che si tiene a Radda in Chianti, nel mese di settembre. La gara si svolge lungo le strade bianche del Chianti e copre una distanza di circa 45 km. L’evento è aperto a ciclisti di tutte le età e livelli di esperienza ed è caratterizzato dalla bellezza dei paesaggi e dalla cultura gastronomica della regione. Altre informazioni qui : https://granfondodelgallonero.it/

- Lucca Bike Evolution. Il Lucca Bike Evolution è un evento annuale che si svolge a Lucca e include una serie di eventi dedicati alla bicicletta, tra cui gare di Gravel Bike. La gara di Gravel Bike si svolge lungo le strade bianche della Garfagnana e prevede diverse distanze e livelli di difficoltà. L’evento si svolge a marzo ed è aperto a ciclisti di tutte le età e livelli di esperienza. Altre informazioni qui : https://www.luccabikeevolution.it/
Gran parte delle foto nell’articolo sono state realizzate da Alessandro Salvaggio ( https://www.instagram.com/alexbcib/ ) guida turistica e ambientale toscana che realizza anche tour guidati per gli amanti della bici gravel . Trovate ulteriori informazioni su quello che fa e su come contattarlo qui sulla sua pagina web : https://www.asimismo.eu/tuscany-gravel-bike-tours
La Toscana è una destinazione imperdibile per gli amanti della Gravel Bike e di chi ama scoprire posti nuovi su strade sterrate sulla propria bici. Con i suoi paesaggi mozzafiato, la cultura gastronomica eccezionale e gli eventi dedicati alla bicicletta è tra le regioni in Italia più predisposta anche a per questo tipo di turismo.