Dove ammirare la lavanda in Piemonte, le locations da non perdere!

0

Siete piemontesi o avete in mente un viaggio nella Regione Piemonte e vorreste andare a visitare alcuni campi di lavanda ? Oggi andiamo alla scoperta insieme delle migliori location dove poter osservare la lavanda in estate.

Il Piemonte, in Italia, offre diverse zone in cui è possibile ammirare i campi di lavanda. Ecco alcune delle principali destinazioni nel Piemonte per vedere la lavanda:

  1. Val Maira: Situata nella provincia di Cuneo, la Val Maira è famosa per i suoi paesaggi alpini e i campi di lavanda. Puoi trovare diverse fattorie e aziende agricole che coltivano la lavanda e organizzano visite guidate.
  2. Langhe: Questa regione, nota per i suoi vigneti e paesaggi collinari, offre anche la possibilità di vedere campi di lavanda. Alcune delle città più popolari da visitare sono Alba, Barolo e La Morra.
  3. Lago Maggiore: Nelle vicinanze del Lago Maggiore, specialmente nella zona di Verbania, puoi trovare alcune piantagioni di lavanda che si estendono lungo le rive del lago. È un’opportunità per godersi la bellezza dei fiori e il paesaggio lacustre.
  4. Monferrato: Questa regione è conosciuta per i suoi vigneti e i suoi castelli, ma ci sono anche alcune piantagioni di lavanda sparse per la zona. Puoi trovare campi di lavanda nei dintorni di città come Acqui Terme e Nizza Monferrato.
  5. Canavese: Nella zona del Canavese, vicino a Torino, ci sono alcune fattorie e giardini dedicati alla coltivazione della lavanda. Alcuni di essi organizzano visite guidate e offrono la possibilità di acquistare prodotti a base di lavanda.

Anche voi siete dei glamper ? Se siete amanti di questo tipo di sistemazioni particolari dovreste comprare Glamping Porn, la prima guida al mondo a recensire le migliori strutture glamping in Italia, per chi fosse interessato ad acquistarla può farlo su Amazon al link del banner qui sotto o direttamente qui : https://amzn.to/3IX18l6 .

Ad ogni modo ci sono anche altre locations forse meno note, ma non per questo meno suggestive .E’ il caso dei campi di lavanda del Monferrato: tra tutti la più grande distesa di lavanda la si può trovare a Castelnuovo Don Bosco a Cascina Gelosia ( https://www.cascinagelosia.com/ ).

Questo è un piccolo paese dell’astigiano che ha dato i natali a San Giovanni Bosco.

Un’altro comune molto caratteristico in Monferrato che ospita un campo di lavanda è Giarole. Sebbene non ci siano informazioni specifiche sui campi di lavanda a Giarole, la coltivazione della lavanda è diffusa in diverse aree del Piemonte, inclusa la regione circostante.

Nelle vicinanze di Giarole, puoi trovare aziende agricole e fattorie che coltivano la lavanda e offrono esperienze legate a questa pianta profumata. Potresti cercare informazioni sulle fattorie o le piantagioni di lavanda più vicine a Giarole, come nelle zone circostanti di Monferrato, Langhe o altre località limitrofe.

Foto di Natalie Bond

Le fattorie di lavanda spesso organizzano visite guidate che permettono ai visitatori di conoscere la coltivazione della pianta, apprezzarne i profumi e acquistare prodotti a base di lavanda, come oli essenziali, saponi e creme.

È sempre consigliabile verificare le informazioni più aggiornate o contattare l’ufficio turistico locale per ottenere dettagli specifici sulla lavanda a Giarole e per scoprire le opportunità disponibili per visitare o acquistare prodotti correlati a questa pianta.

Prima di pianificare una visita, è consigliabile verificare le informazioni più recenti sulle piantagioni di lavanda, poiché l’accesso e gli orari possono variare. Inoltre, è utile tenere presente che la fioritura della lavanda avviene generalmente durante i mesi estivi, con il picco tra giugno e luglio.

Altre locations da segnare in cui puoi trovare i campi di lavanda sono :

  • Cortiglione, in provincia di Asti
  • Cossombrato, in provincia di Asti
  • Zanco, frazione di Villadeati, in provincia di Alessandria
  • Cosso, frazione di Castelletto Merli, in provincia di Alessandria.

Se il mondo del glamping ti incuriosisce e sei interessato a realizzare una tua struttura puoi essere seguito passo passo nella sua realizzazione scrivendoci attraverso il form qui sotto e richiedendo una consulenza a pagamento. Ti affiancheremo suggerendoti quali sono i migliori fornitori e quali sono gli step da fare per semplificare tutta la burocrazia. Puoi anche consultare questa pagina per ulteriori informazioni a riguardo https://myglamping.it/consulenze/ .

Vuoi creare una struttura glamping ?

Richiedi una consulenza a pagamento per avere supporto con fornitori e burocrazia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *