Nella bellissima cornice rurale di Roccafluvione (AP), nel mezzo alle campagne marchigiane, sorge il Rifugio dei Marsi, un bellissimo agriturismo che da qualche anno ha creato un favoloso angolino glamping dove è possibile dormire addirittura all’interno di due botti artigianali completamente fatte a mano. Qui vi rimandiamo all’intervista fatta a Sara Ventura, proprietari del Rifugio dei Marsi : https://myglamping.it/intervista-sara-ventura-di-il-rifugio-dei-marsi/

La location si trova immersa in uno stupendo contesto rurale che la racchiude è circonda e dove vivono gli stessi proprietari.
Il nome Marsi è stato scelto per rendere omaggio all’antica popolazione italica, i Marsi appunto, che si erano insediati nel nostro paese a partire dal 89 a.C. Sia le botti che tutto l’arredo, è eco friendly in quanto tutto è stato realizzato di legno e con altri materiali di recupero. Persino i saponi ed i detergenti rispettano la natura e sono fatti a mano.

L’allestimento all’interno delle botti e del patio prospiciente, cambia stagionalmente in modo congruo con il periodo stesso. Nelle due botti a disposizione, in una è collocato un letto matrimoniale, nell’altra il bagno e una piccola saletta dove potrete gustare l’aperitivo o la colazione, nel caso in cui le condizioni meteo non permettessero di poter star fuori nel patio.

Entrare nella botte è come entrare in un universo parallelo, una esperienza sensoriale sia dal punto di vista visivo che olfattivo, sentire il piacevole odore del legno di cui son fatte le botti resta per molti una delle sensazioni migliori come benvenuto nella location stessa.

Al Rifugio dei Marsi è possibile vivere una fantastica esperienza non solo sensoriale, ma anche culinaria, assaporando la tipica cucina marchigiana. I proprietari infatti sono lieti di far assaporare prodotti tipici di produzione propria e quindi tutti a chilometro zero.

Da uno squisito aperitivo all’arrivo, sino ad una deliziosa colazione al mattino, il soggiorno in questa struttura sarà un’esperienza unica da ricordare non solo per il comfort e le cure ricevute, ma anche per la bontà dei prodotti assaggiati. Viaggiare local significa anche questo, ovvero riscoprire le tradizioni culinarie di una volta proprie della storia di queste zone.

Link al sito web della struttura : https://ilrifugiodeimarsi.com

Se il mondo del glamping ti incuriosisce e sei interessato a realizzare una tua struttura puoi essere seguito passo passo nella sua realizzazione scrivendoci attraverso il form qui sotto e richiedendo una consulenza a pagamento. Ti affiancheremo suggerendoti quali sono i migliori fornitori e quali sono gli step da fare per semplificare tutta la burocrazia. Puoi anche consultare questa pagina per ulteriori informazioni a riguardo https://myglamping.it/consulenze/ .

Vuoi creare una struttura glamping ?

Richiedi una consulenza a pagamento per avere supporto con fornitori e burocrazia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *