Dalle città alla campagna, ecco perchè gli italiani scelgono la vita nella natura

Sempre più italiani stanno scegliendo di fuggire dalle città per crescere i propri figli nella natura, anche facendo a meno di alcune comodità che la città offre.

Ci sono molti motivi per cui una famiglia potrebbe decidere di trasferirsi in campagna fuori dalla città. Ecco alcuni esempi:

  1. Qualità della vita: vivere in campagna può offrire un ambiente più tranquillo e rilassante rispetto alla vita frenetica della città. La qualità dell’aria è spesso migliore, ci sono meno rumori e traffico, e la natura è più presente.
  2. Costi: spesso i costi della vita in campagna sono inferiori rispetto alla città, in termini di prezzi degli immobili, tasse e servizi pubblici.
  3. Spazio: vivere in campagna può significare avere più spazio sia all’interno che all’esterno della casa. Si possono avere giardini più grandi, terreni per coltivare frutta e verdura, e spazio per gli animali domestici.
  4. Salute: vivere in campagna può essere benefico per la salute mentale e fisica. Si può godere di un ambiente più sano, fare passeggiate all’aria aperta e praticare attività all’aperto.
  5. Comunità: la vita in campagna può offrire una comunità più stretta e amichevole rispetto alla città. Si può essere parte di una piccola comunità in cui tutti si conoscono e si sostengono a vicenda.

Naturalmente, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare, come la maggiore distanza dai servizi pubblici, le limitazioni alle opportunità di lavoro e il tempo di percorrenza più lungo per raggiungere la città, ma molte famiglie trovano che i vantaggi superino gli svantaggi proprio in questo periodo storico di grandi cambiamenti.

Le città saranno sempre più solo un luogo di lavoro e non di dimora!! e questa cosa si sta riflettendo anche sul turismo!

Infatti se il mondo del glamping ti incuriosisce e sei interessato a realizzare una tua struttura puoi essere seguito passo passo nella sua realizzazione scrivendoci attraverso il form qui sotto e richiedendo una consulenza a pagamento. Ti affiancheremo suggerendoti quali sono i migliori fornitori e quali sono gli step da fare per semplificare tutta la burocrazia. Puoi anche consultare questa pagina per ulteriori informazioni a riguardo https://myglamping.it/consulenze/ .

Vuoi creare una struttura glamping ?

Richiedi una consulenza a pagamento per avere supporto con fornitori e burocrazia

Quali sono i pro della vita in campagna o nella natura ?

Ci sono molte ragioni per cui alcune persone preferiscono la vita nella natura rispetto alla vita in città, ad esempio:

  1. Pace e tranquillità: La campagna può offrire una pace e una tranquillità che la città non può. Non ci sono auto che sfrecciano, sirene che suonano o persone che urlano. Si può godere della natura, del canto degli uccelli e del vento tra gli alberi.
  2. Spazio: In campagna c’è spesso più spazio a disposizione rispetto alla città. Le case sono solitamente più grandi e hanno giardini e terreni circostanti, dove è possibile coltivare frutta e verdura, tenere animali domestici o praticare sport all’aperto.
  3. Aria fresca: Lontano dall’inquinamento della città, la campagna offre aria fresca e pulita, che può fare molto bene alla salute.
  4. Comunità più stretta: In molte aree rurali, le comunità sono più strette e si conoscono tutti. Ciò può portare a una maggiore solidarietà e senso di appartenenza.
  5. Stile di vita più sano: La vita in campagna può essere più sana, con più opportunità per l’esercizio fisico, la cucina casalinga e il consumo di cibi locali freschi e biologici.

Tuttavia, non tutte le persone preferiscono la vita in campagna e molte apprezzano la comodità, la cultura e l’energia della città. Dipende dalle preferenze personali e dallo stile di vita di ognuno.

Se siete interessati a strutture di questo tipo ne potete trovare alcune all’interno del libro Glamping Porn, la prima guida al mondo a recensire le migliori strutture glamping, per chi fosse interessato ad acquistarla può farlo su Amazon al link del banner qui sotto o direttamente qui : https://amzn.to/3IX18l6 .

Come deve leggere questi dati il turismo ?

Queste considerazioni servono per farci capire come anche il settore turistico debba prendere in considerazioni questi cambi di trend e tendenze, assecondando quindi le esigenze che le persone della società attuale ricercano. Anche nel turismo quindi gli operatori dovranno muoversi per ampliare l’offerta turistica en plein air creando strutture nella natura sempre più lontano dai centri abitati. La vita in città come sappiamo offre uno stile di vita molto caotico e stressante; sempre più turisti quindi stanno cercando soluzioni lontani da questa vita stressante.

Il turismo glamping si sta fortemente sviluppando anche per queste considerazioni ed a nostro parere questa ricerca di experience nella natura e di fuga dai centri abitati potrà soltanto che aumentare.

Photo by Melissa Askew on Unsplash

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *