Casa Barthel un piccolo rifugio tra gli alberi sulle colline fiorentine

0

Non tutti i fiorentini la conoscono, seppur si trovi a pochi chilometri da centro della Citta di Firenze, nonostante ciò è uno tra gli airbnb e le treehouse più famose in Italia. Vi sto parlando di Casa Barthel, una struttura davvero molto particolare incastonata tra pini marittimi con una vista incredibile sulle colline fiorentine e da cui è visibile anche il campanile di Santa Maria del Fiore ( il duomo di Firenze ).

Viene definita treehouse anche se è costruita su delle palafitte, ma lo sappiamo la normativa in Italia non permette di costruire delle abitazioni completamente sospese sugli alberi. La struttura è gestita da madre e figlia che con grande passione e responsabilità accolgono i numerosi ospiti che ogni mese arrivano da tutto il mondo per pernottare in questo nido tra gli alberi. La casa è quasi sempre sold out ed è consigliabile prenotarla con largo anticipo.

Anche per me infatti è stato abbastanza difficile trovare anche soltanto un pomeriggio in cui la casa fosse libera per poterla visitare.

Le prenotazioni sono prevalentemente prese tramite airbnb a questo indirizzo : https://www.airbnb.it/rooms/plus/1621152 oppure se preferite tramite contatto diretto tramite sito web : https://www.casabarthel.com/ scrivendo alle proprietarie via email : info@casabarthel.com .

Come mi piace ricordare sempre, è preferibile optare per il contatto diretto, in quanto è molto probabile che si risparmi qualcosa ( la commissione che si prende airbnb ).

A disposizione degli ospiti della casa si ha un grande parco giardino esterno alla struttura, perfetto anche per fare un picnic nel prato o per rilassarsi al sole sui comodi sunbeds forniti agli ospiti, il grande campo da tennis in erba sintetica e una piscina che viene aperta nei mesi estivi da Giugno a Settembre. Tutto questo in modo da garantire il massimo del relax avvolti nella natura, tra alberi di ulivi e pini marittimi.

Dormire in una casa sull’albero è un sogno per grandi e piccoli, una di quelle esperienze che si vorrebbero realizzare sin da quando siamo piccoli. Per qualcuno infatti significherà creare uno dei ricordi più belli mai fatti che custodirete nel cuore per sempre. Probabilmente il fascino della casa sull’albero vi farà apprezzare soggiornare li sia nelle giornate di brutto tempo sia nelle bellissime giornate estive dove la natura esplode rigogliosa.

Svegliarsi con il canto degli uccellini è una sensazione a molti ospiti che vivono in città davvero sconosciuta.

La struttura è interamente realizzata in acciaio corten e vetro, con grandi finestroni che permettono l’ingresso di moltissima luce nella casa e che rendono molto areeggiato tutto l’ambiente, tanto che sembra che in estate non sia necessario neppure accendere il condizionatore. Esteticamente risulta una struttura vintage e contemporanea allo stesso tempo.

Sicuramente anche la posizione della casa ( su di un colle ) favorisce tantissimo l’areazione e la ventilazione di tutta la struttura. Per gestire le temperature più rigide dei mesi invernali è stata messa all’interno anche una stufa a pellet che permette agli ospiti più freddolosi di stare benissimo all’interno della struttura.

Per quelli che soffrono le vertigini posso garantirvi che la casa è molto solida e anche nelle giornate più ventose non sentirete mai nessun tipo di oscillazione. Mentre per quelli che se lo chiedono la privacy è garantita nel modo migliore, in quanto anche se la casa si trova in un giardino vicino al casolare padronale della proprietà è ben delimitata dalla stessa e ha delle doppie tende che non permettono l’ingresso della luce o di sguardi indiscreti dall’esterno.

Una delle particolarità di Casa Barthel è anche il fatto della presente di una grande lavagna/muro di ardesia dietro al letto dove le persone possono scrivere per lasciare un proprio ricordo. Questa moda partita soltanto dalla lavagna ha preso piede e negli anni gli ospiti hanno iniziato a scrivere quasi ovunque, sia sulle travi in corten che sul legno del tetto. Per assecondare questa cosa le proprietarie forniscono dei gessetti per lasciare i propri ricordi scritti.

Alcuni servizi aggiuntivi di Casa Barthel

La prenotazione della camera comprende naturalmente sia le lenzuola e asciugamani con cambio settimanale se deciderete di prenotare per diversi giorni.

Presente anche un BBQ a carbone e il forno a legna per chi volesse cucinarsi qualcosa in struttura, gli ospiti possono contare nella massima discrezione e di un parcheggio interno alla proprietà tra gli alberi di ulivo. L’accesso alla linea Wi-Fi e’ permesso nella zona intorno alla corte principale e nella casa padronale. Su richiesta viene fornito il servizio di : trattamento olistico, trattamento estetico e la lavanderia.

Se siete interessati a strutture di questo tipo o a bellissime strutture glamping immerse nella natura ne potete trovare alcune all’interno del libro Glamping Porn, la prima guida al mondo a recensire le migliori strutture glamping, per chi fosse interessato ad acquistarla può farlo su Amazon al link del banner qui sotto o direttamente qui : https://amzn.to/3iWA3DV

Oltre alla zona living and sleeping con il grande letto matrimoniale, a Casa Barthel sono presenti altri due stanze una zona per il bagno con water, lavabo e doccia e una zona per il cucinotto dove gli ospiti troveranno tutto il necessario per prepararsi qualcosa. Presente anche frigo e stoviglie.

Come e dove viene servita la colazione ?

La colazione viene servita direttamente in camera, al vostro risveglio troverete le brioches calde sul tavolino della veranda esterna all’orario che desiderate e che potrete gustarvi comodamente seduti sul letto di camera o nelle belle giornate estive seduti all’esterno sul tavolino presente di fronte alla camera. Il prezzo della colazione è incluso nel costo della camera stessa.

Insomma a Casa Barthel non manca proprio niente qui riuscirete a rigenerarvi e trovare tutto quello che serve per ricaricare le energie per il vostro corpo ed il vostro cervello.

Se il mondo del glamping ti incuriosisce e sei interessato a realizzare una tua struttura puoi essere seguito passo passo nella sua realizzazione della stessa scrivendoci attraverso il form qui sotto e richiedendo una consulenza a pagamento. 

Ti affiancheremo suggerendoti quali sono i migliori fornitori per ogni tipo di struttura, quale sia quella più adatta alla tua zona, come minimizzare le spese massimizzando i guadagni e quali sono gli step da fare per semplificare tutta la burocrazia. Puoi anche consultare questa pagina per ulteriori informazioni a riguardo https://myglamping.it/consulenze/ .

Vuoi creare una struttura glamping ?

Richiedi una consulenza a pagamento per avere supporto con fornitori e burocrazia

Quanto costa dormire a Casa Barthel ?

Prezzo a notte con colazione di 405€ comprese tasse e servizio di pulizia. I prezzi non variano in base ad alta e bassa stagione. Massimo 2 ospiti.

Check-in: 15:00-22:00

Check-out entro le ore 10:00

Ulteriori informazioni su richiesta a : info@casabarthel.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *